Tour audio

Tour audio Santuari e Santi nell'antica diocesi di Monreale

QR code

2 sights

  1. Aperçu de l'audioguide
  2. Aperçu de l'audioguide

    Il territorio dello Jato e del Belìce presenta una fitta rete di edifici religiosi che si inseriscono in pieno come parte essenziale del paesaggio rurale. Tra gli altri abbiamo scelto i quattro santuari mariani che dal mare all’entroterra seguono il corso del fiume Jato e del Belìce destro, tutti realizzati nel corso del 1800.

    I luoghi di culto assicurano la cura animarum e svolgono un ruolo polarizzatore e demografico. Sorgono lungo la viabilità principale ed occupano posti di rilievo anche dal punto di vista paesaggistico facendo dell’elemento naturale una reale prosecuzione del creato e favorendo quindi suggestioni ed emozioni. Le chiese ed i santuari rurali assumono anche una posizione protettiva del cammino e nella consacrazione dei campi e del lavoro.

    Testo e voce narrante di Antonio Alfano

  3. 1 La Cattedrale di Monreale e la sua influenza sulla Valle dello Jato
  4. 2 Santuario della Madonna della Provvidenza
  5. 3 Processione per la Madonna della Provvidenza
  6. 4 Chiesa delle Anime Sante
  7. 5 Chiesa Madre (Maria SS. Immacolata)
  8. 6 Chiesa della Madonna della Provvidenza
  9. 7 Legenda del ritrovamento del quadro di Maria SS. della Provvidenza
  10. 8 Masseria e Procura di Balletto e Chiesa del SS. Crocifisso
  11. 9 Santuario dei Santi Cosma e Damiano
  12. 10 Santuario della Madonna del Ponte
  13. 11 Santuario della Madonna di Tagliavia
  14. 12 Festa di San Calogero Eremita
  1. Aperçu de l'audioguide

    Il territorio dello Jato e del Belìce presenta una fitta rete di edifici religiosi che si inseriscono in pieno come parte essenziale del paesaggio rurale. Tra gli altri abbiamo scelto i quattro santuari mariani che dal mare all’entroterra seguono il corso del fiume Jato e del Belìce destro, tutti realizzati nel corso del 1800.

    I luoghi di culto assicurano la cura animarum e svolgono un ruolo polarizzatore e demografico. Sorgono lungo la viabilità principale ed occupano posti di rilievo anche dal punto di vista paesaggistico facendo dell’elemento naturale una reale prosecuzione del creato e favorendo quindi suggestioni ed emozioni. Le chiese ed i santuari rurali assumono anche una posizione protettiva del cammino e nella consacrazione dei campi e del lavoro.

    Testo e voce narrante di Antonio Alfano

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Sponsors de cette visite

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone