Tour audio 03 Secondi piatti e formaggi
- Télécharger l'appli
- iOS
- Android
- Windows Phone
Ciao! Sono Teresa Liotti, docente di discipline turistiche aziendali presso l'IISS "Sciascia e Bufalino" di Erice; i miei alunni della IV A hanno predisposto questa sezione dell'audioguida, per presentarti "Secondi piatti e formaggi" della nostra tradizione.
Ti assicuro che scegliere quali ricette inserire non è stato facile: qui da noi è tutto buono !!!
La nostra tradizione culinaria è ricca di sapori e profumi che rievocano la storia della nostra terra: l'agrodolce è stato portato dagli Arabi; grazie ai Normanni utilizziamo il baccalà e il pesce salato in genere e con gli Aragonesi abbiamo conosciuto il "farsumagru". Insomma diverse culture che hanno reso le nostre pietanze inconfondibili.
I secondi piatti tradizionali, come avrai modo di scoprire, sono prevalentemente a base di pesce perché da sempre la pesca ha contraddistinto l'economia delle nostre coste e la mattanza, cioè la pesca del tonno, è un rito secolare che si ripete nelle nostre tonnare .
Tuttavia nell'entroterra della provincia troviamo anche piatti a base di carne di castrato, di maiale, ma anche di agnello e capretto; da non perdere poi la pecora bollita ....
Ovviamente ogni piatto è reso unico da alcune specialità, in grado di dare un sapore unico ai piatti, come il sale marino di Trapani (IGP) , il cappero di Pantelleria (IGP) e l' aglio rosso di Nubia (Presidio Slow Food).
Insomma dimentica qualsiasi dieta durante la tua vacanza: non puoi andar via dal trapanese senza aver assaggiato sapori e profumi della nostra cucina!
Questa sezione dell'audioguida è a cura degli studenti della classe IV A del Corso Tecnico Turistico dell'IISS "Sciascia e Bufalino" di Erice , coordinati dal tutor prof.ssa Teresa Liotti.
Testo e voce narrante di questa introduzione sono della prof.ssa Teresa Liotti
Étapes du circuit
-
Sarde a beccafico
-
Pupette di nunnata
-
Insalata di polpo e patate
-
U scurmu allardiato
-
Babbaluci cu l'agghia
-
I Pipi Attuppati
-
Pisci r'ovo
-
Gambero Rosso di Mazara
-
La Vastedda del Belice
-
Involtini di pesce spada alla trapanese
-
Totani ripieni al pomodoro
-
La Matalotta
-
Polpette di tonno
-
Tunnina ca cipuddata
-
Sasizza cu qualeddu
Commentaires
2 avis
Évaluer cette visite-
01-31-2021
Bravi, alunni di 4A Turismo, siete stati grandi nel coniugare storia, tradizione e ricette della vostra famiglia. Grazie anche a chi vi ha guidato con amore.
-
01-30-2021
Complimenti per questa bellissima e "gustosa" iniziativa!
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite