Musée

Musée Museo del Centro Caprense Ignazio Cerio

QR code

Infos Musée

À propos du musée

A pochi passi dalla celeberrima piazzetta di Capri, c’è il Museo del Centro Caprense Ignazio Cerio, custode della storia di Capri, luogo senza tempo. Il Museo trae la sua origine dall'attività del Dott. Ignazio Cerio, medico isolano, che lo costituì come museo di famiglia a partire dalla seconda metà del XIX secolo ma fu formalmente istituito come museo pubblico con la nascita del Centro Caprense (1947). Nel corso della sua vita Ignazio Cerio raccolse fossili, rocce, conchiglie, piante, animali e reperti archeologici provenienti da Capri o frutto di donazioni e scambi con studiosi di tutto il mondo. Lo studioso volle che le sue scoperte fossero esposte nel  trecentesco Palazzo Cerio, sede del Museo. Questo luogo conserva nelle sue antiche teche i resti di orsi, pantere e iene, rinvenuti nella piana della Certosa di San Giacomo, che hanno ispirato artisti contemporanei quali Michele Iodice ed Eugenio Giliberti. Inoltre, sono conservati numerosi resti di ville romane edificate sull’isola dagli imperatori Augusto e Tiberio, oltre a reperti dell’uomo preistorico. Ma la vera star del Museo è la lucertola azzurra dei Faraglioni, solo qui è possibile osservarla da vicino. Dalla terrazza del Museo, una delle location del film “La baia di Napoli”, si può godere di un panorama unico sul Golfo di Napoli e la Piazzetta di Capri, il cui campanile sarà così vicino da sembrare di sfiorarlo. 

Programmer votre visite

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone