Musée L'Ipogeo quadrato di Catania
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Infos Musée
À propos du musée
Questa guida vi porterà alla scoperta dell'Ipogeo quadrato, un luogo sconosciuto alla maggior parte dei catanesi e, attraverso la sua storia, ad altri luoghi che la nostra città nasconde, spesso sotterranei.
Scoprirete, attraverso le testimonianze funerarie, che la nostra città in epoca romana era ricca e fiorente e che le famiglie più ricche e nobili amavano farsi seppellire in vere e proprie cappelle di famiglia, a volte monumentali tanto da essere chiamate temple-tomb, ovvero tombe a tempio!
Se, come speriamo, vi abbiamo incuriosito tanto da volerne sapere di più, cliccate a questo link!
E adesso, scopriamo insieme l'Ipogeo quadrato di Catania!
Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti della classe 3LG del Liceo Statale "G. Lombardo Radice" di Catania, nell'ambito di un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro svoltosi presso il Polo regionale di Catania per i siti culturali e Parchi Archeologici di Catania e della Valle dell'Aci, con il coordinamento della docente Marcella Labruna e di Fabrizio Nicoletti, funzionario direttivo archeologo del Polo.
Questo lavoro fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania.
Voce narrante di questa introduzione è della docente Marcella Labruna.
Audioguides
Pièces exposées
Objets exposés présentés avec fichier audio
-
Che cos'è un ipogeo?
-
L'Ipogeo di Catania
-
La storia degli studi
-
Le caratteristiche costruttive
-
Le tipologie di sepolture
-
Le ultime indagini
-
L'ipogeo rispetto al contesto urbano di età romana
-
Il mausoleo di Villa Modica
-
Il colombario della Mecca
-
Le tombe sotto La Rinascente
-
L'ipogeo di Sant'Euplio
-
L'ipogeo di Sant'Agata al Carcere
-
Necropoli di via Dottor Consoli
-
La tomba di Stesicoro
Commentaires
2 avis
Évaluer cette visite-
10-25-2020
Ma dove è esposta la lapide di iulia al louvre? Sono andato decine di volte, nessuno la conosce.
-
04-24-2017
E' sempre un'emozione aggiungere tessere al mosaico di conoscenza del nostro passato. Grazie.
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite