Tour audio

Tour audio Giardino dei Semplici

Il Giardino dei Semplici si trova in un'area dell’ex Giardino coloniale. Qui si possono ammirare molte specie di piante officinali, aromatiche e d'interesse fitoterapico.

Sapete perché si chiama Giardino dei Semplici? Durante l’Alto Medioevo i monaci si dedicavano molto all'assistenza dei pellegrini ammalati, che curavano all'interno dei loro monasteri confidando nell'azione dei cosiddetti semplici, in latino simplices, oltre che nella misericordia divina. Il termine medicamentum simplex (al plurale medicamenta simplices) veniva dato a prodotto curativo derivato da una pianta, intera o su specifiche parti (fiori, foglie, radici) o in base ai suoi principi attivi estratti in vario modo (decotti, tinture, infusi, ecc.). Simplices, cioè semplici, divenne pian piano il nome comune per indicare le piante con proprietà medicinali e il giardino dei semplici (Hortus simplicium) era l'orto dedicato alla coltivazione di queste piante.

I primi orti botanici cinquecenteschi, come quello di Padova, Pisa e Firenze, nascono come giardini dei semplici, per insegnare a conoscere, coltivare e usare le piante medicinali.

Se siete interessati all'affascinante mondo delle piante medicinali e aromatiche, questo è lo spazio giusto! La maggior parte delle specie possiedono in genere varie proprietà, da quella più comune dell'aromatizzazione degli alimenti ai diversi usi terapeutici. Tra le specie più interessanti vi sono Carica quercifolia, Moringa oleifera, Catha eduli, Hypericum perforatum, Chrisanthemum balsamita, Aloe vera, Artemisia abisinthium, Cymbopogon citratus, Tagetes lemmonii, e varie specie di labiate, dei generi Salvia, Mentha,Thymus, Lavandula.



La voce narrante di questa collezione è di Irene Calabria.

Étapes du circuit

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone