Tour audio

Tour audio La festa dei Ceri di Gubbio - Guida per bambini

QR code

2 sights

  1. Aperçu de l'audioguide
  2. Aperçu de l'audioguide

    La presente audio guida rappresenta il prodotto finale di un progetto PON organizzato dal Terzo Circolo didattico di Gubbio dal titolo "15 MAGGIO: STESSA ORA, PROSSIMO ANNO – GUIDA AI CERI PER PICCOLI TURISTI", in rete con il Primo e Secondo Circolo Didattico, Il Comune di Gubbio, il servizio Digipass e la Biblioteca Comunale Sperelliana. Sono state effettuate 30 ore di attività suddivise in 10 incontri. La sede di svolgimento del corso è stata la Biblioteca Sperelliana e il Digipass. Il contenuto del'audio guida, destinata al turista-bambino,  si riferisce alla Festa dei Ceri di Gubbio. Questa festa è la principale manifestazione culturale di Gubbio, simbolo identitario e segno distintivo dell’identità soggettiva e collettiva capace di riprodurre pratiche simboliche di autoaffermazione identitaria del presente.

    La prima domenica di maggio i Ceri, smontati ed in posizione orizzontale, sono portati dalla Basilica di Sant'Ubaldo sul Monte Ingino al Palazzo dei Consoli, nel cuore della città medievale. Lì rimangono fino al 15 maggio, giorno in cui vengono assemblati, innalzati in Piazza Grande e portati di corsa per la città sorretti a spalla dai Ceraioli. L’itinerario della corsa, sfrenata, drammatica ed estenuante, si sviluppa tra il circuito della città antica e la basilica del Santo Patrono sul Monte Ingino, dove i Ceri tornano al tramonto e rimangono fino alla prima domenica di maggio dell’anno successivo.

    La guida vuol accompagnare il turista-bambino, accompagnato dai genitori, alla scoperta dei momenti e delle fasi più importati della manifestazione, lungo le vie della città fino al Monte Ingino, sede della Basilica di Sant'Ubaldo, punto di arrivo dell'antica corsa dei ceri. 

     Si ringrazia l'emittente televisiva Tele Radio Gubbio e il direttore Giacomo Marinelli Andreoli per la gentile concessione di utilizzo dei filmati sulla Festa dei Ceri inseriti nella presente audioguida. 

  3. 1 - ore 8.00 - Chiesa dei Muratori
  4. 2 - ore 10.00 - Sfilata dei ceraioli
  5. 3 - ore 11.30 - Alzata in Piazza Grande
  6. 4 - Ore 16.30 - Processione di Sant'Ubaldo
  7. 5 - ore 17.45 - Alzatella
  8. 6 - ore 18.00 - Calata dei Neri
  9. 7 ore 18.20 - Calata dei Ferranti
  10. 8 Girate della sera presso Piazza Grande
  11. 9 - ore 19.30 - Arrivo presso la Basilica di Sant'Ubaldo
  1. Aperçu de l'audioguide

    La presente audio guida rappresenta il prodotto finale di un progetto PON organizzato dal Terzo Circolo didattico di Gubbio dal titolo "15 MAGGIO: STESSA ORA, PROSSIMO ANNO – GUIDA AI CERI PER PICCOLI TURISTI", in rete con il Primo e Secondo Circolo Didattico, Il Comune di Gubbio, il servizio Digipass e la Biblioteca Comunale Sperelliana. Sono state effettuate 30 ore di attività suddivise in 10 incontri. La sede di svolgimento del corso è stata la Biblioteca Sperelliana e il Digipass. Il contenuto del'audio guida, destinata al turista-bambino,  si riferisce alla Festa dei Ceri di Gubbio. Questa festa è la principale manifestazione culturale di Gubbio, simbolo identitario e segno distintivo dell’identità soggettiva e collettiva capace di riprodurre pratiche simboliche di autoaffermazione identitaria del presente.

    La prima domenica di maggio i Ceri, smontati ed in posizione orizzontale, sono portati dalla Basilica di Sant'Ubaldo sul Monte Ingino al Palazzo dei Consoli, nel cuore della città medievale. Lì rimangono fino al 15 maggio, giorno in cui vengono assemblati, innalzati in Piazza Grande e portati di corsa per la città sorretti a spalla dai Ceraioli. L’itinerario della corsa, sfrenata, drammatica ed estenuante, si sviluppa tra il circuito della città antica e la basilica del Santo Patrono sul Monte Ingino, dove i Ceri tornano al tramonto e rimangono fino alla prima domenica di maggio dell’anno successivo.

    La guida vuol accompagnare il turista-bambino, accompagnato dai genitori, alla scoperta dei momenti e delle fasi più importati della manifestazione, lungo le vie della città fino al Monte Ingino, sede della Basilica di Sant'Ubaldo, punto di arrivo dell'antica corsa dei ceri. 

     Si ringrazia l'emittente televisiva Tele Radio Gubbio e il direttore Giacomo Marinelli Andreoli per la gentile concessione di utilizzo dei filmati sulla Festa dei Ceri inseriti nella presente audioguida. 

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone