Audioguía

Audioguía I luoghi di Maria Luisa duchessa di Lucca

QR code

2 sights

  1. Resumen de audiotour
  2. Resumen de audiotour

    Maria Luisa di Borbone nasce nel 1782 e muore a Roma nel 1824.

    Nel 1815 il Congresso di Vienna decise di assegnare Lucca a Maria Luisa:
    Lucca diventa così un ducato. Ferma intenzione di Maria Luisa fu quella di
    cancellare ogni traccia del governo di Elisa Bonaparte.
    Nel periodo del suo governo Maria Luisa ammodernò la struttura urbana
    della città e rinnovò la sua reggia, Palazzo Ducale, al fine di dare a Lucca la
    dignità di una vera capitale di Stato. Realizzò, perciò, molte opere pubbliche
    come la passeggiata delle Mura, il teatro del Giglio , Il Liceo Reale, cioè
    l'università di Lucca, Il real Collegio , per gli altri ordini di istruzione, che
    rappresentano le tappe del nostro percorso di visita.
    In particolare Maria Luisa realizzò sistema di pubbliche fontane – oggi
    elemento di abbellimento dell'intero arredo urbano - per portare in città
    l'acqua proveniente da Guamo lungo l'acquedotto del Nottolini.

  3. 1 Museo Nazionale di Palazzo Mansi
  4. 2 Statua Maria Luisa
  5. 3 Palazzo Ducale
  6. 4 Teatro del Giglio
  7. 5 Caffè delle mura
  8. 6 Cinte murarie di Lucca
  9. 7 Orto Botanico
  10. 8 Piazza Anfiteatro
  11. 9 Real Collegio
  12. 10 Real Liceo
  13. 11 Palazzo Guidiccioni
  14. 12 Piazza San Salvatore
  1. Resumen de audiotour

    Maria Luisa di Borbone nasce nel 1782 e muore a Roma nel 1824.

    Nel 1815 il Congresso di Vienna decise di assegnare Lucca a Maria Luisa:
    Lucca diventa così un ducato. Ferma intenzione di Maria Luisa fu quella di
    cancellare ogni traccia del governo di Elisa Bonaparte.
    Nel periodo del suo governo Maria Luisa ammodernò la struttura urbana
    della città e rinnovò la sua reggia, Palazzo Ducale, al fine di dare a Lucca la
    dignità di una vera capitale di Stato. Realizzò, perciò, molte opere pubbliche
    come la passeggiata delle Mura, il teatro del Giglio , Il Liceo Reale, cioè
    l'università di Lucca, Il real Collegio , per gli altri ordini di istruzione, che
    rappresentano le tappe del nostro percorso di visita.
    In particolare Maria Luisa realizzò sistema di pubbliche fontane – oggi
    elemento di abbellimento dell'intero arredo urbano - per portare in città
    l'acqua proveniente da Guamo lungo l'acquedotto del Nottolini.

Reseñas

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

¡Cree sus propias audioguías!

La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone