Creazione di un oggetto in esposizione
Una volta creato l’oggetto principale (“Museo”), è possibile inserirvi degli oggetti in esposizione.
Creare un oggetto in esposizione. Per farlo, seguire questi passaggi:
- Cliccare sul pulsante “Crea oggetto in esposizione” (Create exhibit).

- Nella finestra che si aprirà:
- Compilare il campo “Nome dell’oggetto in esposizione” (Exhibit name).
- Compilare il campo “Numero” (Number). Per esempio, assegnare all’oggetto il numero 1.
- Cliccare sul pulsante “Crea” (Create).

La finestra per la creazione dell’oggetto in esposizione verrà chiusa e si aprirà la scheda delle proprietà dell’oggetto appena creato.
- Aggiungere la descrizione dell’oggetto in esposizione:
- Nel campo “Descrizione” (Description), inserire le informazioni relative all’oggetto in esposizione. Queste informazioni verranno mostrate nell’audioguida sulla pagina dell’oggetto.
- Se è presente un brano audio sull’oggetto in esposizione, caricarlo usando il pulsante “Seleziona file” (Choose file) accanto al parametro “Audio” (Audio). Se non si dispone di alcun brano audio, saltare questo passaggio. Il brano audio potrà essere caricato in un secondo momento.
- Cliccare sul pulsante “Salva” (Save).

- Caricare la foto dell’oggetto in esposizione:
- Aprire la scheda “Immagini” (Images).
- Cliccare su “Carica immagine” (Upload image) e, nella finestra che si aprirà, indicare il file dell’immagine dell’oggetto in esposizione.

A questo punto, il processo di creazione dell’oggetto in esposizione è concluso. Cliccare sull’apposito pulsante per tornare al museo.

La pagina del museo conterrà un quadratino con l’oggetto in esposizione appena creato.

A questo punto, è possibile visualizzare il risultato finale. Per farlo, occorrono uno smartphone con l’audioguida izi.TRAVEL installata e il codice d’accesso.