Museo virtuale. Concetti di base.
La creazione di un museo virtuale si basa sui seguenti elementi:
- Museo (1).
- Collezioni (2).
- Oggetti in esposizione (3).
Il museo virtuale può contenere una serie di singoli oggetti in esposizione o, in alternativa, una o più raccolte di oggetti in esposizione raggruppati in collezioni.
La seguente illustrazione mostra la struttura di un museo virtuale: Museo (1) – Collezioni (2) – Oggetti in esposizione (3).
Museo
Il museo è l’oggetto principale dell’intera struttura. Contiene la descrizione e la mappa (schema) del museo, oltre alle informazioni sulla sua posizione.
All’interno del museo, rientrano le collezioni e gli oggetti in esposizione.
Descrizione del museo
La descrizione serve per presentare il museo nell’audioguida. Comprende:
- Testo di descrizione del museo (1).
- Brano audio relativo al museo (2).
- Una o più foto del museo (3).
- Video sul museo (4). Facoltativo.
- Quiz (5). Facoltativo.
La seguente illustrazione mostra come appare la descrizione del museo su izi.TRAVEL CMS e nella schermata dell’applicazione per dispositivi mobili.
Coordinate del museo
Le coordinate del museo vengono usate nell’audioguida per indicarne la posizione su una mappa e per calcolarne la distanza dal punto in cui si trova il turista in un dato momento.
Mappa del museo
La mappa del museo si trova nella sezione “Pianta del Museo” dell’audioguida. Permette al turista di orientarsi all’interno del museo.
La struttura del museo può essere rappresentata sia come un unico schema sia come una serie di schemi (uno per piano).
Oggetto in esposizione
Gli oggetti in esposizione sono l’elemento base del museo virtuale. La descrizione dell’oggetto in esposizione è composta da:
- Testo di descrizione (1).
- Brano audio relativo all’oggetto in esposizione (4).
- Una o più foto (3).
- Video sull’oggetto in esposizione (4). Facoltativo.
- Quiz (5). Facoltativo.
Museo con struttura semplice
La struttura più semplice è rappresentata da una serie di oggetti in esposizione.
Qui sotto, vengono mostrati lo schema e l’aspetto di questo tipo di struttura su CMS e nell’applicazione per dispositivi mobili.
Museo con struttura complessa
Il museo può avere una struttura più complessa ed essere costituito da collezioni che, a loro volta, sono composte da oggetti in esposizione.
Qui sotto, viene mostrato un esempio di questo tipo di struttura.
Collezione
Una collezione consiste in una serie di oggetti in esposizione raggruppati secondo determinati criteri.
È composta da una descrizione della collezione e da collegamenti ai vari oggetti in esposizione.
Descrizione della collezione
La descrizione della collezione contiene:
- Testo di descrizione (1).
- Brano relativo alla collezione (2).
- Una o più foto (3).
- Video sulla collezione (4). Facoltativo.
- Quiz (5). Facoltativo.