Museo Civico D. Dal Lago

Il Museo Civico "D. Dal Lago" di Valdagno ha la sede a Valdagno e custodisce reperti di paleontologia, geologia e archeologia.
Follow us

Il Museo Civico "D. Dal Lago" nasce grazie alla donazione di una ricca collezione prevalentemente di fossili della Valle dell’Agno da parte del dott. Domenico Dal Lago.

Il Museo viene inaugurato nel 1995 presso Villa Valle e trasferito a Palazzo Festari nel 1999. Si articola in due sezioni, geologica – paleontologica e archeologica, e nasce dalla ricca collezione, prevalentemente di fossili, che il dottor Domenico Dal Lago donò al Comune di Valdagno nel 1929. I reperti, fossili, minerali e rocce, sono circa 13.000 e provengono quasi esclusivamente dal territorio vicentino; grazie allo studio del territorio e dei campioni ritrovati è stato ricostruito l’ambiente del passato, con le forme di vita, animali e vegetali, che lo popolavano.
I reperti archeologici del museo provengono dall’Alta Valle dell’Agno e testimoniano gli insediamenti umani in tutta la regione compresa tra i Lessini e le Piccole Dolomiti.

Ospitato nello storico Palazzo Festari, del XVIII° secolo, nel cuore del centro storico di Valdagno, il museo include un giardino, detto “brolo”, dove si osservano due grandi Sauri, ricostruzioni lignee dello scheletro di antichi rettili, e piante “fossili viventi” esistenti già all’epoca dei dinosauri.

 Il Museo fa parte di Musei AltoVicentino,  un progetto culturale per la promozione delle attività di un insieme di musei espressione di un’area vasta e complessa della provincia di Vicenza.

 

Maak eigen audiogidsen!

Het gebruik van het systeem en de app is gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone