Áudio tour

Áudio tour Passeggiando tra il Barocco di Militello

QR code

2 sights

  1. Resumo do áudiopasseio
  2. Resumo do áudiopasseio

    In questo itinerario vi accompagneremo per le vie di Militello in Val di Catania. Sarà una piacevole passeggiata che vi farà scoprire la città barocca in tutta la sua bellezza. Ammireremo chiese, monasteri, fontane, palazzi costruiti o ricostruiti dopo il terribile terremoto dell'11 gennaio 1693 che distrusse gran parte della città.

    La cittadina iblea conobbe il suo massimo splendore nel periodo compreso tra il 1400 e il 1700, soprattutto grazie a due importanti famiglie nobili: i Barresi e i Branciforti. In particolare, furono la lungimiranza, la saggezza e la generosità di don Francesco Branciforti e di sua moglie, donna Giovanna d'Austria a dare il massimo contributo allo sviluppo e alla grandiosità di Militello. 

    In questo tour potremo ammirare, tra le altre cose, gli edifici religiosi fatti costruire dai due principi come ad esempio la chiesa e l'ex convento di San Domenico e l'abbazia di San Benedetto; le chiese confraternali tra cui quella del Santissimo Sacramento al Circolo, degli Angeli Custodi e del Santissimo Crocifisso al Calvario; la monumentali chiese di San Nicolò e di Santa Maria della Stella; dimore e palazzi nobiliari e tanto altro.

    Alla luce di questo inestimabile patrimonio, nel giugno del 2002 Militello in Val di Catania è stata inserita dall'UNESCO nella prestigiosa World Heritage List.

    Testo di Marika Cicirata e Janet Mandrà.

    Voce narrante Greta Favi




    Questa audioguida è stata prodotta dagli studenti delle classi V A Liceo Artistico e V A Amministrazione, Finanza e Marketing dell'Istituto di Istruzione Scolastica Superiore "Ettore Majorana" di Scordia, sede di Militello nell'ambito del progetto PON 2014/2020 “Valorizzazione del territorio del comune di Militello (patrimonio dell'UNESCO dal 2002” (Cod. prog. 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-26). Le attività sono state coordinate dall'Esperto esterno dott.ssa Carmela Rita Di Trio e del Tutor prof. Paolo Mariano Barone. Partner del progetto il Club per l'UNESCO di Militello. 
    L'audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, coordinato dalla dott.ssa Elisa Bonacini.
    Le foto di questa audioguida sono degli studenti.
    Eventuali altri crediti delle immagini fotografiche sono adeguatamente riportati nelle didascalie.


  3. 1 Chiesa di San Francesco di Paola
  4. 2 Chiesa di San Benedetto Abate
  5. 3 Chiesa madre San Nicolò - SS Salvatore
  6. 4 Palazzo Liggieri ex Reforgiato
  7. 5 Palazzo Niceforo
  8. 6 Palazzo Iatrini
  9. 7 Santuario Santa Maria della stella
  10. 8 Chiesa del Santissimo Sacramento al Circolo
  11. 9 ex convento e chiesa di San Domenico
  12. 10 Chiesa di San Sebastiano
  13. 11 Chiesa dell'Angelo Custode
  14. 12 Chiesa di San Francesco d'Assisi o dell'Immacolata Concezione
  1. Resumo do áudiopasseio

    In questo itinerario vi accompagneremo per le vie di Militello in Val di Catania. Sarà una piacevole passeggiata che vi farà scoprire la città barocca in tutta la sua bellezza. Ammireremo chiese, monasteri, fontane, palazzi costruiti o ricostruiti dopo il terribile terremoto dell'11 gennaio 1693 che distrusse gran parte della città.

    La cittadina iblea conobbe il suo massimo splendore nel periodo compreso tra il 1400 e il 1700, soprattutto grazie a due importanti famiglie nobili: i Barresi e i Branciforti. In particolare, furono la lungimiranza, la saggezza e la generosità di don Francesco Branciforti e di sua moglie, donna Giovanna d'Austria a dare il massimo contributo allo sviluppo e alla grandiosità di Militello. 

    In questo tour potremo ammirare, tra le altre cose, gli edifici religiosi fatti costruire dai due principi come ad esempio la chiesa e l'ex convento di San Domenico e l'abbazia di San Benedetto; le chiese confraternali tra cui quella del Santissimo Sacramento al Circolo, degli Angeli Custodi e del Santissimo Crocifisso al Calvario; la monumentali chiese di San Nicolò e di Santa Maria della Stella; dimore e palazzi nobiliari e tanto altro.

    Alla luce di questo inestimabile patrimonio, nel giugno del 2002 Militello in Val di Catania è stata inserita dall'UNESCO nella prestigiosa World Heritage List.

    Testo di Marika Cicirata e Janet Mandrà.

    Voce narrante Greta Favi




    Questa audioguida è stata prodotta dagli studenti delle classi V A Liceo Artistico e V A Amministrazione, Finanza e Marketing dell'Istituto di Istruzione Scolastica Superiore "Ettore Majorana" di Scordia, sede di Militello nell'ambito del progetto PON 2014/2020 “Valorizzazione del territorio del comune di Militello (patrimonio dell'UNESCO dal 2002” (Cod. prog. 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-26). Le attività sono state coordinate dall'Esperto esterno dott.ssa Carmela Rita Di Trio e del Tutor prof. Paolo Mariano Barone. Partner del progetto il Club per l'UNESCO di Militello. 
    L'audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, coordinato dalla dott.ssa Elisa Bonacini.
    Le foto di questa audioguida sono degli studenti.
    Eventuali altri crediti delle immagini fotografiche sono adeguatamente riportati nelle didascalie.


Análises

Nenhum comentário ainda

Escreva a primeira análise
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Patrocinadores deste passeio

Crie seus próprios tours em áudio!

O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone