Áudio tour Alla scoperta dei miti di Catania
2 sights
- Resumo do áudiopasseio
-
Resumo do áudiopasseio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Insieme agli studenti della classe IV Esabac dell'Istituto Tecnico Commerciale "De Felice" di Catania vi accompagneremo alla scoperta dei miti della città di Catania.
Scoprirete con noi la storia della giovane Gammazita, del pescatore Colapesce, del paladino Uzeta e di tanti altri personaggi le cui vicende sono narrate nelle pieghe della nostra città, come nei candelabri di Piazza Università.Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti della classe IV Esabac dell'Istituto Tecnico Commerciale "De Felice" di Catania, con il coordinamento della dott.ssa Michela Ursino, Dirigente Tecnico Archeologo della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania, nell'ambito di un progetto di Alternanza Scuola Lavoro
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
Autore di questa scheda introduttiva è Elisa Bonacini. La voce narrante di questa scheda è di Michela Ursino. - 1 Gammazita
- 2 Il paladino Uzeta
- 3 I fratelli Pii
- 4 Colapesce
- 5 Amenano
- 6 Eliodoro
- 7 L'Arco delle monache Benedettine
- 8 Gladiatore
- 9 Demetra e Kore
- 10 Polifemo e i Ciclopi
- 11 Aci e Galatea
- 12 Efesto
-
Resumo do áudiopasseio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Insieme agli studenti della classe IV Esabac dell'Istituto Tecnico Commerciale "De Felice" di Catania vi accompagneremo alla scoperta dei miti della città di Catania.
Scoprirete con noi la storia della giovane Gammazita, del pescatore Colapesce, del paladino Uzeta e di tanti altri personaggi le cui vicende sono narrate nelle pieghe della nostra città, come nei candelabri di Piazza Università.Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti della classe IV Esabac dell'Istituto Tecnico Commerciale "De Felice" di Catania, con il coordinamento della dott.ssa Michela Ursino, Dirigente Tecnico Archeologo della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania, nell'ambito di un progetto di Alternanza Scuola Lavoro
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
Autore di questa scheda introduttiva è Elisa Bonacini. La voce narrante di questa scheda è di Michela Ursino.
Análises
6 avaliações
Avalie este passeio-
05-31-2018
Un ottimo lavoro!
-
05-31-2018
Fiera del vostro lavoro, BRAVISSIMI!!!
-
05-31-2018
Ottimo lavoro. Complimenti per il testo di Colapesce!!
-
05-31-2018
Ottimo lavoro ragazzi! Bravissimi agli autori dell’Anfiteatro Romano e dell’Arco Benedettine :)
-
05-31-2018
Un percorso alla scoperta dei miti veramente unico ed emozionante. Specialmente la leggenda di Gammazita è interessantissima.
Baixe o aplicativo gratuito izi.TRAVEL
Crie seus próprios tours em áudio!
O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito
