Museu Oratorio di San Lorenzo
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Informações do museu
Sobre o museu
Benvenuti nell'Oratorio San Lorenzo!
L’oratorio fu costruito intorno al 1569 dalla Compagnia di San Francesco d’Assisi sui resti di un’antica chiesetta dedicata a San Lorenzo. Dal 1609 al 1969, l'oratorio vantava come pala d’altare una Natività di Caravaggio. L’opera di grande prestigio fu trafugata la notte tra il 17 e il 18 ottobre del 1969 e mai più ritrovata. Oggi possiamo vedere una ricostruzione realizzata da Factum Arte nel 2015. Il luogo è decorato con stucchi di Giacomo Serpotta, che vi lavorò tra il 1699 e il 1706 ed è considerato il capolavoro assoluto del maestro palermitano.
Lungo le pareti vengono narrati episodi della vita dei Santi Lorenzo e Francesco, attraverso gli originali “teatrini”, ad essi sono accostate statue allegoriche, divenute note per il loro realismo e la loro grazia. L’aula è resa ancor più bella dai putti che giocano e scherzano con gioia.
Siete pronti a lasciarvi affascinare dallo splendore dei suoi stucchi? Iniziamo!
Crediti:
testi a cura delle Responsabili all'Accoglienza: Delia Bongiovanni, Carmela Catalano e Luisa Montaperto
voce narrante di Angela Anello
fonte delle fotografie: canali social di Amici dei Musei Siciliani e web
O que há de novo
Exibições
Objetos com recurso de áudio
Análises
Baixe o aplicativo gratuito izi.TRAVEL
Crie seus próprios tours em áudio!
O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito
