Áudio tour

Áudio tour CAVRIGLIA: Chiese, borghi e castelli

QR code

2 sights

  1. Resumo do áudiopasseio
  2. Resumo do áudiopasseio

    Un tour dedicato alla scoperta delle origini e dello sviluppo storico del territorio di Cavriglia. Il percorso inizia con l’esplorazione delle tracce lasciate dai Romani, i primi abitanti della zona. La presenza romana ha profondamente influenzato lo sviluppo del territorio, come testimoniano antiche strade, ville e strutture che riflettono una civiltà avanzata e organizzata.

    Il viaggio prosegue nella storia medievale, con visite a pievi, castelli e vecchie fattorie che un tempo punteggiavano il territorio di Cavriglia. Oggi molti di questi edifici non esistono più, ma rimangono tracce in alcune frazioni del Comune, piante urbane e toponimi come Castellaccia, Castellare e Torre, che richiamano le antiche origini di luoghi ormai trasformati.

    Il tour si conclude con un approfondimento sulla storia mineraria di Cavriglia, un capitolo fondamentale per comprendere l'identità e lo sviluppo economico della zona. Viene inoltre ricordato il destino dei piccoli paesi e delle pievi scomparse a causa delle attività di estrazione mineraria, sottolineando l'impatto profondo di questa industria sulla comunità locale.

  3. 1 Montegonzi
  4. 2 Sereto
  5. 3 Villa Castiglioncello
  6. 4 Cavriglia
  7. 5 Pieve di San Giovanni Battista
  8. 6 Chiesa di Santa Maria (o Santa Berta)
  9. 7 Grimoli
  10. 8 Montaio
  11. 9 Neri
  12. 10 Pieve di San Pancrazio
  13. 11 Borgo di Casignano
  14. 12 Castelnuovo Dei Sabbioni
  1. Resumo do áudiopasseio

    Un tour dedicato alla scoperta delle origini e dello sviluppo storico del territorio di Cavriglia. Il percorso inizia con l’esplorazione delle tracce lasciate dai Romani, i primi abitanti della zona. La presenza romana ha profondamente influenzato lo sviluppo del territorio, come testimoniano antiche strade, ville e strutture che riflettono una civiltà avanzata e organizzata.

    Il viaggio prosegue nella storia medievale, con visite a pievi, castelli e vecchie fattorie che un tempo punteggiavano il territorio di Cavriglia. Oggi molti di questi edifici non esistono più, ma rimangono tracce in alcune frazioni del Comune, piante urbane e toponimi come Castellaccia, Castellare e Torre, che richiamano le antiche origini di luoghi ormai trasformati.

    Il tour si conclude con un approfondimento sulla storia mineraria di Cavriglia, un capitolo fondamentale per comprendere l'identità e lo sviluppo economico della zona. Viene inoltre ricordato il destino dei piccoli paesi e delle pievi scomparse a causa delle attività di estrazione mineraria, sottolineando l'impatto profondo di questa industria sulla comunità locale.

Análises

Nenhum comentário ainda

Escreva a primeira análise
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Crie seus próprios tours em áudio!

O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone