Tur audio

Tur audio Alla scoperta di Taormina archeologica

QR code

2 sights

  1. Sumar tur audio
  2. Sumar tur audio

    Nella celebre cittadina di Tauromenion, fondata nel 358 a.C, quasi 2400 anni fa, si concentrano monumenti archeologici tra i più importanti del territorio, con l'eccellenza del Teatro Antico, monumento simbolo di straordinaria importanza e contenitore ambitissimo di eventi teatrali, concerti, spettacoli e manifestazioni culturali.



    Questa Guida rappresenta uno strumento preziosissimo ed esauriente, ricco di contenuti rigorosamente scientifici e di suggestioni affascinanti, utili a un diversificato approccio turistico-culturale, esteso a tutte le realtà archeologiche della città antica e delle immediate propaggini ed è la trasposizione digitale del volume "Taormina, Itinerari archeologici" pubblicato nel 2010 a cura di Maria Grazia Vanaria, con le schede di Giovanna Bacci, Maria Grazia Vanaria e Cettina Rizzo, archeologhe del Parco archeologico di Naxos e della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina.

    La voce narrante è di Agostino Zumbo (Collaborazione Direzione del Parco - Segreteria-web master), che ringraziamo per la sua amichevole collaborazione.

    Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania

  3. 1 Teatro Antico di Taormina
  4. 2 Ginnasio
  5. 3 Antica agorà
  6. 4 Le Terme
  7. 5 Antico Tempio e Odeon
  8. 6 Naumachia
  9. 7 Mosaico di Via Santippo
  10. 8 Mosaico di Piazza Carmine
  11. 9 Mosaico di Via Circonvallazione
  12. 10 Quartiere Medievale
  13. 11 Acquedotto di Via Cappuccini
  14. 12 Tombe romane
  1. Sumar tur audio

    Nella celebre cittadina di Tauromenion, fondata nel 358 a.C, quasi 2400 anni fa, si concentrano monumenti archeologici tra i più importanti del territorio, con l'eccellenza del Teatro Antico, monumento simbolo di straordinaria importanza e contenitore ambitissimo di eventi teatrali, concerti, spettacoli e manifestazioni culturali.



    Questa Guida rappresenta uno strumento preziosissimo ed esauriente, ricco di contenuti rigorosamente scientifici e di suggestioni affascinanti, utili a un diversificato approccio turistico-culturale, esteso a tutte le realtà archeologiche della città antica e delle immediate propaggini ed è la trasposizione digitale del volume "Taormina, Itinerari archeologici" pubblicato nel 2010 a cura di Maria Grazia Vanaria, con le schede di Giovanna Bacci, Maria Grazia Vanaria e Cettina Rizzo, archeologhe del Parco archeologico di Naxos e della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina.

    La voce narrante è di Agostino Zumbo (Collaborazione Direzione del Parco - Segreteria-web master), che ringraziamo per la sua amichevole collaborazione.

    Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania

Recenzii

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Luciano

    5 out of 5 rating 11-11-2017

    Splendida guida anche per scoprire quello che non si vede più, che è nascosto dalla città moderna!

  • Virginia

    5 out of 5 rating 07-03-2017

    👍👍👍👍

  • peppe

    5 out of 5 rating 11-27-2016

    Eccezzionale

Creați-vă propriile tururi audio!

Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone