Muzeu Museo Archeologico Antonino Salinas "Selinunte for Kids"
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Informații muzeu
Despre muzeu
Ciao! Sono Antonino Salinas e vorrei presentarvi il Museo, che prende il nome proprio da me, prima di lasciarvi nelle mani della divina e saggia Demetra, che vi accompagnerà lungo questo volo nel passato attraverso le sale dedicate all'antica città di Selinunte.
Vorrei presentarmi adeguatamente!
Io sono un archeologo e le raccolte di reperti e opere d'arte custoditi all'interno delle sale e dei magazzini del Museo, provengono da collezioni private e dai numerosi scavi archeologici fatti nella Sicilia Occidentale tra Ottocento e Novecento da tanti famosi archeologi.
Questo è il più antico museo della Sicilia! La sua, infatti, è una lunga storia... il Museo nacque nel 1814 nella casa dei Padri Teatini di San Giuseppe e solo nel 1866 si trasferì presso l'ex convento dei Padri Filippini, adattato a spazio museale, in grado di ospitare reperti archeologici e opere d'arte.
Molte delle sale del Museo sono dedicate a Selinunte e danno vita a un percorso che abbraccia tutti gli aspetti della vita di questa città: la nascita e la storia di Selinunte, che potrete comprendere con l'aiuto del plastico esposto nella prima sala, i racconti delle metope e la costruzione dei templi, la vita religiosa e quotidiana degli antichi Greci, di cui Demetra vi parlerà attraverso la scoperta delle aree sacre.
Pertanto, andrete a spasso nel tempo, alla scoperta del mondo antico...quello Greco per la precisione! Ragazzi, allacciate le cinture... inizia il viaggio!
Voce narrante di questa introduzione è di Umberto Priulla, personale del Polo.
Testi, disegni e voce narrante di questa audioguida sono di Dalila Chiara Vullo, studente del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali dell'Università di Palermo (A.A. 2015-2016).
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
Planificați-vă vizita
- TeTaThè - Caffetteria Mediterranea, 14, Via Orologio, Il Capo, I Circoscrizione, Palermo, Sicilia, 90133, Italia
-
- Azi:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- Închis
- Mar
- 9:30 - 17:30
- Mie
- 9:30 - 17:30
- Joi
- 9:30 - 17:30
- Vin
- 9:30 - 17:30
- Sâm
- 9:30 - 13:30
- Dum
- 9:30 - 13:30
- http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/salinas/
Tururi audio
-
Il mito e i fantastici racconti delle metope di Selinunte
-
Impariamo come è fatto un tempio greco!
-
La storia di un'antica città e il suo plastico: cos'è questo misterioso oggetto in sala?
-
La vita religiosa dei Greci ricostruita attraverso il Santuario di Demetra Malophoros
-
Le necropoli e i riti funerari
Expoziții
Expoziții prezentate cu sonor
-
La Storia di Selinunte
-
Come è fatta una città greca
-
Il tempio greco
-
Parole nuove
-
L'ordine Dorico...il più diffuso a Selinunte
-
Il mito della mostruosa Sfinge e dell'enigma (piccola metopa del Tempio Y)
-
Il rapimento di Europa (piccola metopa del Tempio Y)
-
La Triade Delfica: Apollo, Leto e Artemide (piccola metopa del tempio Y)
-
Il mito di Apollo-Helios (metopa del Tempio C)
-
Perseo e la Gorgone Medusa (metopa del Tempio C)
-
Eracle e i Cercòpi (metopa del Tempio C)
-
La fatica di Eracle contro l'Amazzone (prima metopa a sinistra del Tempio E)
-
Zeus ed Era: le nozze sacre (metopa del Tempio E)
-
Povero Atteone... il mito di Artemide e del cacciatore (metopa del Tempio E)
-
Oggetti misteriosi: le Lucerne (n.37)
-
Magia nera a Selinunte: le Defixiones
-
L'antico gioco degli astragali
-
I rituali funerari...incinerazione o inumazione? Ma che significa!?
-
I corredi funerari
-
I "vasi parlanti"
-
Una sposa per Ade (piccola metopa del Tempio Y)
Recenzii
5 recenzii
Scrieți o recenzie despre acest tur-
03-19-2022
ottimo
-
09-28-2017
La trovo fantastica! sto studiando la storia antica della Sicilia e archeologia greca, e trovare questa guida per me è stato un tesoro!!!
-
02-21-2017
Queste guide sono una più bellla dell'altra!!! Ma che sta succedendo in Sicilia??? I nostri musei così innovativi!! Complimentiiiii 👏🏻👏🏻👏🏻
-
02-21-2017
Rivolto ai bambini è anche utile per gli adulti, poichè accompagna in modo competente e accattivante lungo il percorso di questo meraviglioso museo! Bravi! Continuate a comunicare il patrimonio con la professionalità che vi contraddistingue.
-
02-20-2017
stimolante e divertente
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită