Введение

Введение I.Sala "Rinnovati e capesarini"

Только на Итальянский

 Nel decennio antecedente alla Prima guerra mondiale, un gruppo di artisti trevigiani, influenzati dalle correnti artistiche europee e da soggiorni a Parigi e Monaco, rinnovò la propria produzione sfidando la tradizione locale. Il gruppo si formò attorno alle prime mostre di Ca' Pesaro e includeva Giovanni Apollonio, Arturo Malossi, Arturo Martini, Giulio Ettore Erler, Gino Pinelli, Nino Springolo e successivamente anche Aldo Voltolin (dal 1911) e Guido Cacciapuoti (dal 1913).

Nel 1925 Arturo Martini organizzò a Palazzo Provera una mostra a cui partecipò per la prima volta Gino Rossi, portato a Treviso nel 1911 dallo stesso Martini. L'esposizione, arricchita dalla presenza di veterani delle Biennali come Alberto Martini e Lino Selvatico, vide la partecipazione di artisti come Nino Springolo, Aldo Voltolin, Bepi Olivieri, Ascanio Pavan, Bepi Fabiano, Giovanni Apollonio e Guido Cacciapuoti. Inoltre alcuni giovanissimi artisti come Silvio Bottegal e le sorelle Annamaria e Tina Tommasini, allieve di Voltolin, rappresentarono un vero e proprio ponte verso le nuove generazioni di artisti.

Tour stops

Отзывы

Отзывов пока нет

Написать первый обзор
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Все аудиогиды в вашем смартфоне

Опубликуйте собственный аудиотур!

Используйте систему и мобильное приложение абсолютно бесплатно

Начать

App preview on iOS, Android and Windows Phone