Введение Tour Pescopennataro
2 sights
- Информация о туре
-
Информация о туре
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Guida in fase "TEST", ci scusiamo in anticipo se nel tour troverete alcune inesattezze o errori, vi preghiamo di lasciare un feedback, grazie mille e buon divertimento.
Pescopennataro...paese della pietra, terra natale di maestri scalpellini, e borgo degli abeti data la presenza di numerosi boschi ricoperti soprattutto dall’ abete bianco, vanta un paesaggio di incredibile bellezza e un territorio a prevalente vocazione turistico-ambientale.
Il borgo comprende due Aree SIC (Siti di Interesse Comunitario), quella del Bosco della “Vallazzuna” e quella del Bosco degli “Abeti Soprani”.
Di origini normanne...Pescopennataro deve il suo nome alla roccia,dal latino “pesclùm”, che protegge il borgo antico. In principio, infatti, il paese fu edificato nella parte alta, sulla roccia, in posizione difensiva.
Feudo dominato da diverse famiglie, all’ inizio del 1800 formò un unico comune col borgo di Sant’ Angelo del Pesco per diventare comune autonomo pochi anni dopo. Come molti altri borghi circostanti Pescopennataro subì il fenomeno dell’emigrazione che dimezzò la popolazione. Fu quasi completamente distrutto durante la II guerra mondiale e la popolazione dovette rifugiarsi nel Bosco “la Vallazzuna”. Il borgo fu ricostruito, in seguito, alle falde del Monte San Lorenzo e del Monte Torrione.
link alle fotografie sferiche:
https://goo.gl/maps/TpQC9hcoWhp
https://goo.gl/maps/w5drZz2XYnR2
- 1 Chiesa Madonna delle Grazie
- 2 Fontana "De Lallo"
- 3 Punto Panoramico Borgo Antico
- 4 Giardino con vista
- 5 Giardino con vista 2
- 6 Punto Panoramico Borgo Antico 2
- 7 Punto Panoramico Torrione
- 8 Chiesa San Bartolomeo Apostolo
- 9 Porta di Sopra
- 10 Punto Panoramico M.S.Lorenzo
- 11 Punto Panoramico Abitato
- 12 Belvedere Valle Del Sangro
-
Информация о туре
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Guida in fase "TEST", ci scusiamo in anticipo se nel tour troverete alcune inesattezze o errori, vi preghiamo di lasciare un feedback, grazie mille e buon divertimento.
Pescopennataro...paese della pietra, terra natale di maestri scalpellini, e borgo degli abeti data la presenza di numerosi boschi ricoperti soprattutto dall’ abete bianco, vanta un paesaggio di incredibile bellezza e un territorio a prevalente vocazione turistico-ambientale.
Il borgo comprende due Aree SIC (Siti di Interesse Comunitario), quella del Bosco della “Vallazzuna” e quella del Bosco degli “Abeti Soprani”.
Di origini normanne...Pescopennataro deve il suo nome alla roccia,dal latino “pesclùm”, che protegge il borgo antico. In principio, infatti, il paese fu edificato nella parte alta, sulla roccia, in posizione difensiva.
Feudo dominato da diverse famiglie, all’ inizio del 1800 formò un unico comune col borgo di Sant’ Angelo del Pesco per diventare comune autonomo pochi anni dopo. Come molti altri borghi circostanti Pescopennataro subì il fenomeno dell’emigrazione che dimezzò la popolazione. Fu quasi completamente distrutto durante la II guerra mondiale e la popolazione dovette rifugiarsi nel Bosco “la Vallazzuna”. Il borgo fu ricostruito, in seguito, alle falde del Monte San Lorenzo e del Monte Torrione.
link alle fotografie sferiche:
https://goo.gl/maps/TpQC9hcoWhp
https://goo.gl/maps/w5drZz2XYnR2
Отзывы
2 отзыва
Оценить этот тур-
07-19-2018
Complimenti... app davvero fantastica
-
07-19-2018
Lavoro fantastico!
Все аудиогиды в вашем смартфоне
Опубликуйте собственный аудиотур!
Используйте систему и мобильное приложение абсолютно бесплатно