Введение

Введение Castro (BG) - Itinearario lungolago

QR code

2 sights

  1. Информация о туре
  2. Информация о туре

    Castro è un piccolo paese, di circa 1500 abitanti, chiamati Castrensi. Si affaccia sul lago d'Iseo. Il nome rivela la sua natura storica: deriva dalla parola latina “Castrum”, luogo fortificato fin dall'epoca romana, e rimasto tale anche in periodo medievale. Si suddivide in: paese (parte bassa) e Rocca (parte alta). All'inizio del paese è situata una grande fabbrica, la Luchini Sidermeccanica, una delle più grandi industrie metalmeccanico-siderurgiche della bergamasca, una delle principali risorse del paese. 

    Nel XIV secolo, quando i Ghibellini distrussero la fortificazione della località Rocca, la popolazione lasciò il territorio sopraelevato e stabilì le proprie abitazioni sulla riva del lago. Ne derivò la formazione di un borgo di pescatori, di cui è ancora oggi ben visibile l'antica struttura urbanistica, con passaggi coperti, sottoportici e caratteristici vicoli con acciottolati, il tutto sviluppato attorno alla ex parrocchiale di San Giacomo. Il centro storico è stato recentemente ristrutturato. 

    Il lago d'Iseo, detto anche Sebino, è molto profondo e può raggiungere i 250 metri di profondità. Monte Isola, nella zona bresciana del lago, è l'isola lacustre più grande d'Europa. La pesca di sardine, carpe, lucci, persici è particolarmente praticata. Gli sport acquatici più praticati sono la vela e il windsurf. 

  3. 1 Punto di partenza - Parcheggio a pagamento
  4. 2 Lido di Castro
  5. 3 Monumento ai Caduti
  6. 4 Porto di Castro
  7. 5 Punto panoramico
  8. 6 Punto Panoramico, libro di Poesie
  9. 7 Punto Panoramico
  10. 8 Lido di Castro
  11. 9 Inizio scalinata sentiero dello Stross
  12. 10 Anfiteatro
  13. 11 Chiesetta della Natività di Maria
  14. 12 Pontile
  1. Информация о туре

    Castro è un piccolo paese, di circa 1500 abitanti, chiamati Castrensi. Si affaccia sul lago d'Iseo. Il nome rivela la sua natura storica: deriva dalla parola latina “Castrum”, luogo fortificato fin dall'epoca romana, e rimasto tale anche in periodo medievale. Si suddivide in: paese (parte bassa) e Rocca (parte alta). All'inizio del paese è situata una grande fabbrica, la Luchini Sidermeccanica, una delle più grandi industrie metalmeccanico-siderurgiche della bergamasca, una delle principali risorse del paese. 

    Nel XIV secolo, quando i Ghibellini distrussero la fortificazione della località Rocca, la popolazione lasciò il territorio sopraelevato e stabilì le proprie abitazioni sulla riva del lago. Ne derivò la formazione di un borgo di pescatori, di cui è ancora oggi ben visibile l'antica struttura urbanistica, con passaggi coperti, sottoportici e caratteristici vicoli con acciottolati, il tutto sviluppato attorno alla ex parrocchiale di San Giacomo. Il centro storico è stato recentemente ristrutturato. 

    Il lago d'Iseo, detto anche Sebino, è molto profondo e può raggiungere i 250 metri di profondità. Monte Isola, nella zona bresciana del lago, è l'isola lacustre più grande d'Europa. La pesca di sardine, carpe, lucci, persici è particolarmente praticata. Gli sport acquatici più praticati sono la vela e il windsurf. 

Отзывы

Отзывов пока нет

Написать первый обзор
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Все аудиогиды в вашем смартфоне

Опубликуйте собственный аудиотур!

Используйте систему и мобильное приложение абсолютно бесплатно

Начать

App preview on iOS, Android and Windows Phone