Audiotur

Audiotur Trekking a Lucignano

QR code

2 sights

  1. Ljudturssummering
  2. Ljudturssummering

    Percorso Lucignano-Sentiero della Bonifica-Cortona

     

    Museo Comunale - Piazza del Tribunale – Collegiata - Via Roma - Porta S. Giovanni – Capuccini - Pieve Vecchia - Torrente Esse – Cisternella - Santa Luce - Rio di Scannagallo - Sentiero della Bonifica   

    Il percorso prende origine dal Museo Comunale di Lucignano. Attraversata Piazza del Tribunale si  scende verso Via Roma e si prosegue fino a Porta S. Giovanni. Ci si incammina verso il seicentesco convento dei PP Cappuccini e si continua il percorso verso la Pieve Vecchia dove si trova la Chiesa di San Biagio. Dalla Frazione di Pieve Vecchia si continua in direzione di Foiano della Chiana. Superato il torrente Esse, subito dopo la ferrovia Arezzo-Sinalunga, si devia lungo una strada secondaria, che porta al Ninfeo della Cisternella. Raggiunta nuovamente la strada asfaltata si curva a sinistra e dopo alcune centinaia di metri si svolta verso destra per salire alla frazione di Santa Luce. Si percorre la strada fino ad incrociare la Via di Quarata, poco dopo il Rio di Scannagallo, e si continua per 750 m lungo la strada sterrata. All’incrocio con la strada asfaltata si svolta a destra, fino alla rotonda, e si prende la seconda uscita. Si continua per un Km e si svolta a sinistra. La strada sterrata continua fino ad incontrare il Sentiero della Bonifica.

  3. 1 Trekking a Lucignano
  4. 2 Piazza del Tribunale
  5. 3 Chiesa del Crocifisso
  6. 4 Porta Murata
  7. 5 Porta San Giovanni
  8. 6 Convento dei Cappuccini
  9. 7 Pieve Vecchia
  10. 8 Torrente Esse
  11. 9 Ninfeo della Cisternella
  12. 10 Chiesa di Santa Luce
  13. 11 Rio di Scannagallo
  14. 12 Ponte di ferro (Ponte zorès) al Sentiero della Bonifica
  1. Ljudturssummering

    Percorso Lucignano-Sentiero della Bonifica-Cortona

     

    Museo Comunale - Piazza del Tribunale – Collegiata - Via Roma - Porta S. Giovanni – Capuccini - Pieve Vecchia - Torrente Esse – Cisternella - Santa Luce - Rio di Scannagallo - Sentiero della Bonifica   

    Il percorso prende origine dal Museo Comunale di Lucignano. Attraversata Piazza del Tribunale si  scende verso Via Roma e si prosegue fino a Porta S. Giovanni. Ci si incammina verso il seicentesco convento dei PP Cappuccini e si continua il percorso verso la Pieve Vecchia dove si trova la Chiesa di San Biagio. Dalla Frazione di Pieve Vecchia si continua in direzione di Foiano della Chiana. Superato il torrente Esse, subito dopo la ferrovia Arezzo-Sinalunga, si devia lungo una strada secondaria, che porta al Ninfeo della Cisternella. Raggiunta nuovamente la strada asfaltata si curva a sinistra e dopo alcune centinaia di metri si svolta verso destra per salire alla frazione di Santa Luce. Si percorre la strada fino ad incrociare la Via di Quarata, poco dopo il Rio di Scannagallo, e si continua per 750 m lungo la strada sterrata. All’incrocio con la strada asfaltata si svolta a destra, fino alla rotonda, e si prende la seconda uscita. Si continua per un Km e si svolta a sinistra. La strada sterrata continua fino ad incontrare il Sentiero della Bonifica.

Recensioner

Inga recensioner än

Skriv den första recensionen
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Skapa dina egna ljud-turer!

Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone