Audiotur Le Serre
- Ladda ner appen
- iOS
- Android
- Windows Phone
L’Orto botanico dispone di serre per complessivi 1300 metri quadrati.
La più antica di esse, e anche la più grande con quasi 500 metri quadrati di superficie coperta, è la “Serra Carolina”, così chiamata in quanto dono della regina Maria Carolina di Borbone nel 1823. La serra originaria era costruita in legno, ma nel 1857, poiché in grave stato di degrado, venne sostituita dall'attuale struttura in ferro, più solida e resistente. La Serra Carolina è una serra fredda, cioè non riscaldata, che si mantiene a temperatura ambiente, ed è chiamata anche giardino d'inverno perché destinata ad ospitare le piante più sensibili, per le quali eventuali basse temperature, potrebbero essere dannose per la crescita e la fioritura. Ospita numerose piante poste in piena terra tra cui il Caffè (Coffea arabica) , la Sensitiva (Mimosa spegazzinii), la falsa cannella (Pimenta acris),
Tra le altre serre, significative sono: la Serra della Regione, costruita nel 1945 con dei finanziamenti della Regione Sicilia, riscaldata durante l'inverno, che ospita piante proprie dei climi caldo-umidi per le quali la temperatura non deve scendere sotto i 10°C; la Serra delle Succulente destinata perlopiù alle piante grasse, tipiche di ambienti caldo-aridi.
La voce narrante di questa collezione è di Giuseppe Spicuzza.
Turstopp
Recensioner
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis
