Audiotur Tommaso Fazello scopre il museo dei 5 sensi
2 sights
- Ljudturssummering
-
Ljudturssummering
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Vi diamo il benvenuto in quello che noi chiamiamo il Museo diffuso di Sciacca, ci troviamo nella parte ovest della città e quella che vedete è una delle porte da cui si accede all’interno di questo museo. Oggi, con questo percorso, vi porteremo indietro nel tempo a scoprire la storia della Sciacca Medioevale, scopriremo com’erano fatte le mura, i bastioni che difendevano la città dagli attacchi dei nemici e non solo!
Vi porteremo a conoscere la storia di una chiesa costruita tre volte nel corso dei secoli e la meraviglia di un’altra chiesa che affascina per la sua ricchezza. Conoscerete la vita, la storia e le opere di un frate domenicano, nato a Sciacca e considerato il padre dell’archeologia. Infine vi parleremo di un palazzo originale dalla facciata tempestata da punte di diamante.
Immergersi nel nostro centro storico significa viaggiare nel tempo fra culture diverse , un tempo reso immortale dalla presenza di monumenti, chiese, fabbricati militari che appartengono a un passato il cui racconto vi affascinerà.
"Tommaso Fazello scopre il Museo dei 5 sensi" è un percorso nel centro storico di Sciacca realizzato con gli alunni delle classi quinte della Direzione Didattica 1° Circolo "Giovanni XXIII" di Sciacca nell' ambito del progetto “Conosco, amo, proteggo”, realizzato con il contributo dell'Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, ai sensi della circolare n. 2 del 08/11/2021: Interventi finanziari in materia di Educazione Permanente relativi all’anno scolastico 2021/2022.
Si ringrazia la dirigente Anna Conti, le maestre e gli alunni delle classi VC, VD, VE, VG.
Credits: RAGUSA GINEVRA, PENDOLA PAOLO, BECCHINA VITTORIA, RANELI SERENA.
- 1 I bastioni e le mura
- 2 Porta del Salvatore
- 3 Chiesa del Carmine
- 4 Ex Chiesa di Santa Margherita
- 5 Palazzo Argomento
- 6 Ex Chiesa dello Spasimo
- 7 Complesso Fazello
- 8 Tommaso Fazello
- 9 Palazzo Steripinto
- 10 Fermata Palazzo Steripinto
- 11 Fermata Porta San Salvatore, Chiesa del Carmine, Chiesa Santa Margherita, Palazzo Argomento
-
Ljudturssummering
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Vi diamo il benvenuto in quello che noi chiamiamo il Museo diffuso di Sciacca, ci troviamo nella parte ovest della città e quella che vedete è una delle porte da cui si accede all’interno di questo museo. Oggi, con questo percorso, vi porteremo indietro nel tempo a scoprire la storia della Sciacca Medioevale, scopriremo com’erano fatte le mura, i bastioni che difendevano la città dagli attacchi dei nemici e non solo!
Vi porteremo a conoscere la storia di una chiesa costruita tre volte nel corso dei secoli e la meraviglia di un’altra chiesa che affascina per la sua ricchezza. Conoscerete la vita, la storia e le opere di un frate domenicano, nato a Sciacca e considerato il padre dell’archeologia. Infine vi parleremo di un palazzo originale dalla facciata tempestata da punte di diamante.
Immergersi nel nostro centro storico significa viaggiare nel tempo fra culture diverse , un tempo reso immortale dalla presenza di monumenti, chiese, fabbricati militari che appartengono a un passato il cui racconto vi affascinerà.
"Tommaso Fazello scopre il Museo dei 5 sensi" è un percorso nel centro storico di Sciacca realizzato con gli alunni delle classi quinte della Direzione Didattica 1° Circolo "Giovanni XXIII" di Sciacca nell' ambito del progetto “Conosco, amo, proteggo”, realizzato con il contributo dell'Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, ai sensi della circolare n. 2 del 08/11/2021: Interventi finanziari in materia di Educazione Permanente relativi all’anno scolastico 2021/2022.
Si ringrazia la dirigente Anna Conti, le maestre e gli alunni delle classi VC, VD, VE, VG.
Credits: RAGUSA GINEVRA, PENDOLA PAOLO, BECCHINA VITTORIA, RANELI SERENA.
Recensioner
2 recensioner
Recensera den här turen-
05-27-2022
spettacolare iniziativa . luoghi bellissimi prima sconosciuti nella loro vera essenza storico-artistica-culturale
-
05-27-2022
Bellissima esperienza bravi i bimbi
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis
