Museum Vi raccontiamo l'archeologia a Paternò
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museuminfo
Om museet
Benvenuti a tutti!
In questa audioguida vi racconteremo dei rinvenimenti più importanti nelle diverse aree archeologiche di Paternò.
Con il supporto delle nostre schede, andremo alla scoperta di luoghi del nostro territorio con alle spalle una storia millenaria.
Parleremo di Poggio Monaco e Poggio Cocola, di Monte Castellaccio, della zona di Pietralunga, nei quali sono stati rinvenuti reperti risalenti ad insediamenti preistorici e protostorici. Vi racconteremo della capanna di Monte Castellaccio e della storia del cippo confinario di San Nicola.
Ma visiteremo anche luoghi che hanno visto la colonizzazione dei Greci e dei Romani. Infatti la valle del Simeto fu ben presto colonizzata dai Greci e valorizzata anche dai Romani che qui costruirono alcune antiche infrastrutture come il ponte e l'acquedotto romano, di cui si conservano ancora preziosi resti.
Godetevi questa piacevole passeggiata immersi tra natura e storia.
Questa audioguida è stata realizzata dai ragazzi del Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" di Paternò nell'ambito del progetto PON-FSE "La mia città in un'app" (Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.6 –Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi), seguiti dalla professoressa Anna Loiacono, in collaborazione con la Associazione SiciliAntica Regionale con il suo responsabile regionale giovani Giuseppe Barbagiovanni (esperto esterno) e con il coordinamento per lo storytelling digitale di Elisa Bonacini (esperto esterno)
La guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
Il testo è di Valeria Valenti, Sofia Paparo e Carlotta Giampiccolo e la voce narrante di questa introduzione è di Sofia Paparo.
I crediti delle immagini sono correttamente riportati in didascalia.
I testi di questa audioguida sono stati tratti e rielaborati dai volumi “Il Museo Gaetano Savasta e le aree archeologiche del territorio di Paternò”, a cura di Laura Maniscalco - Regione siciliana - Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana, 2012; "La Sicilia preistorica e le zone archeologiche di Paternò", di Mimmo Chisari e Alfo Ciccia, SiciliAntica, 2002.
Recensioner
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis
