Audiotur Il Settore B1 - La colonizzazione in Sicilia orientale
- Ladda ner appen
- iOS
- Android
- Windows Phone
Eccovi nel settore B, dedicato alla colonizzazione greca, quella grande avventura che condusse per mare alcuni Greci valorosi, alla ricerca di nuove terre dove iniziare una nuova vita.
Giunsero dalle isole greche, come l’Eubea di fronte all’Attica o Rodi, dalle città del Peloponneso come Corinto e fondarono molte di quelle che sarebbero diventate alcune fra le più importanti città della della Sicilia e della Magna Grecia, quella vasta area colonizzata nel tempo dai Greci, compresa grossomodo fra la Campania e, appunto, la Sicilia.
Questo settore è distinto in due sezioni, la prima sezione B1 è dedicata alle più antiche fondazioni lungo l’arco ionico della Sicilia, l’altra B2 a Siracusa, la maggiore fra le metropoli siceliote.
Introduce il Settore B1 la voce narrante di Mariella Musumeci, direttrice del Polo regionale di Siracusa per i siti e i musei archeologici; Giuseppina Monterosso, funzionaria archeologa del Polo, è voce narrante delle schede di questo Settore.
Turstopp
-
La colonizzazione, una storia che si ripete
-
Naxos, la prima colonia
-
Le maschere sileniche da Naxos
-
La colonia di Katane
-
La colonia di Leontinoi
-
Il mito di Oreste sui crateri da Lentini
-
Un vaso nuziale da una tomba di Lentini
-
Il Kouros da Lentini
-
Megara Hyblaea, madrepatria di Selinunte
-
La Commedia nacque a Megara Hyblaea?
-
Il Kouros di Megara Hyblaea
-
L'allattamento di due gemelli nella scultura siciliana
-
Sonagli...per l'aldilà
Recensioner
1 recension
Recensera den här turen-
09-08-2017
deliziosa spiegazione, peccato la pronuncia della speaker
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis