Audio tour Pisa - Massaciuccoli Lake
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Per gli amanti della bici da gravel, elettrica e trekking, un sentiero che si snoda tra piste ciclabili, strade bianche e asfalto. L’ambiente attraversato è piuttosto vario, spaziando dai campi coltivati a girasoli e grano, ai vigneti e uliveti, fino a scenari lacustri e paludosi in prossimità delle sponde del lago.
Pedaleremo sui ponticelli di legno sopra i canali del lago, vedremo le grandi reti a bilancia usate dai pescatori e i loro barchini.
L’Oasi Lipu di Massaciuccoli, è il punto di transito e sosta ideale per una grande varietà di specie ornitologiche, dal falco pescatore al cavaliere d’Italia, agli eleganti aironi rossi.
Se volete esplorare la zona anche dal punto di vista enogastronomico, a richiesta, potremo fare una sosta in una delle più belle cantine del lago, o in una delle sue osterie.
L’avventura continua con una breve salita e la vista di un panorama spettacolare sul lago, nello sfondo le magnifiche Alpi Apuane e la costa della Versilia. Il momento del tramonto al lago è uno spettacolo intenso che tinge il cielo e le nuvole con i suoi colori più belli dell’arancio e del rosso!
DIFFICOLTA’ intermedio
STAGIONE tutto l’anno
LUNGHEZZA 50 Km
DURATA 4/5 ore - 1 Torre di Pisa
- 2 Oasi Lipu
- 3 Area Archeologica Romana
- 4 Panorama
- 5 Castello di Nozzano
- 6 Rocca di Ripafratta
-
Audio tour Summary
Per gli amanti della bici da gravel, elettrica e trekking, un sentiero che si snoda tra piste ciclabili, strade bianche e asfalto. L’ambiente attraversato è piuttosto vario, spaziando dai campi coltivati a girasoli e grano, ai vigneti e uliveti, fino a scenari lacustri e paludosi in prossimità delle sponde del lago.
Pedaleremo sui ponticelli di legno sopra i canali del lago, vedremo le grandi reti a bilancia usate dai pescatori e i loro barchini.
L’Oasi Lipu di Massaciuccoli, è il punto di transito e sosta ideale per una grande varietà di specie ornitologiche, dal falco pescatore al cavaliere d’Italia, agli eleganti aironi rossi.
Se volete esplorare la zona anche dal punto di vista enogastronomico, a richiesta, potremo fare una sosta in una delle più belle cantine del lago, o in una delle sue osterie.
L’avventura continua con una breve salita e la vista di un panorama spettacolare sul lago, nello sfondo le magnifiche Alpi Apuane e la costa della Versilia. Il momento del tramonto al lago è uno spettacolo intenso che tinge il cielo e le nuvole con i suoi colori più belli dell’arancio e del rosso!
DIFFICOLTA’ intermedio
STAGIONE tutto l’anno
LUNGHEZZA 50 Km
DURATA 4/5 ore
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
