音频游览 Atmosfere vicentine
2 sights
- 语音导览概要
-
语音导览概要
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Atmosfere vicentine.
“Atmosfere vicentine” è la proposta di una narrazione itinerante di memoria principalmente concettuale, procedurale e cinestesica ideata da Elena Kamyanska, guida turistica di Vicenza, che prevede l'ascesa a Monte Berico, partendo da un'area suburbana di Vicenza, la zona di Campedello.
Il tour consiste in un itinerario volto all'apprezzamento di un paesaggio antropizzato da millenni seguendo un tracciato particolarmente frequentato dai vicentini: l’ascesa a Monte Berico dalla Valletta del Silenzio, nella storica zona di Campedello, proprio dove termina il tour del collega Luca Matteazzi.
L’approccio narrativo di Elena Kamyanska è sotto il segno della meraviglia: la sua narrazione trasuda ammirazione e stupore per un territorio e i suoi prodotti, frutti della generosità della natura e di genio umano, ma anche di lavoro e di dedizione di coloro che li hanno curati e tramandati.
Elena Kamyanska invita il visitatore digitale a seguirla in un tour virtuale nella realtà vicentina, con la missione di svelare ad un pubblico prevalentemente straniero la storia ed i costumi vicentini e con la promessa di far sperimentare la ritualità dei frequentatori di Monte Berico.
Questa proposta di tour è collegata al museo digitale "Hub della memoria di Vicenza", prodotto di transmedia storytelling nell’ambito del progetto “INTRECCI TRA CULTURA E SPIRITUALITA’ - Vicenza verso il Giubileo della Rinascita 2026”, progetto finanziato codice 79-0001-1643-2022 - CUP H51J23000630007 PR VENETO FSE 2021-2027 DGR n. 1643 del 19/12/2022 - CULTURA IN RETE di CUOA Business School.
Questo prodotto transmediale è gestito da Interlingua Formazione, partner operativo del progetto.
- 1 Ai piedi dei Colli Berici
- 2 La Coltura del Berga
- 3 Ispirazioni fogazzariane: la Valletta del silenzio.
- 4 La Rotonda
- 5 Ai Nani
- 6 Le "Scalette"
- 7 Il miele dei Colli Berici: segno di cura e di laboriosità
- 8 Salire a Monte Berico
- 9 Una tavola d'orientamento per la "vicentinità"
-
语音导览概要
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Atmosfere vicentine.
“Atmosfere vicentine” è la proposta di una narrazione itinerante di memoria principalmente concettuale, procedurale e cinestesica ideata da Elena Kamyanska, guida turistica di Vicenza, che prevede l'ascesa a Monte Berico, partendo da un'area suburbana di Vicenza, la zona di Campedello.
Il tour consiste in un itinerario volto all'apprezzamento di un paesaggio antropizzato da millenni seguendo un tracciato particolarmente frequentato dai vicentini: l’ascesa a Monte Berico dalla Valletta del Silenzio, nella storica zona di Campedello, proprio dove termina il tour del collega Luca Matteazzi.
L’approccio narrativo di Elena Kamyanska è sotto il segno della meraviglia: la sua narrazione trasuda ammirazione e stupore per un territorio e i suoi prodotti, frutti della generosità della natura e di genio umano, ma anche di lavoro e di dedizione di coloro che li hanno curati e tramandati.
Elena Kamyanska invita il visitatore digitale a seguirla in un tour virtuale nella realtà vicentina, con la missione di svelare ad un pubblico prevalentemente straniero la storia ed i costumi vicentini e con la promessa di far sperimentare la ritualità dei frequentatori di Monte Berico.
Questa proposta di tour è collegata al museo digitale "Hub della memoria di Vicenza", prodotto di transmedia storytelling nell’ambito del progetto “INTRECCI TRA CULTURA E SPIRITUALITA’ - Vicenza verso il Giubileo della Rinascita 2026”, progetto finanziato codice 79-0001-1643-2022 - CUP H51J23000630007 PR VENETO FSE 2021-2027 DGR n. 1643 del 19/12/2022 - CULTURA IN RETE di CUOA Business School.
Questo prodotto transmediale è gestito da Interlingua Formazione, partner operativo del progetto.
评论
创建您自己的音频之旅!
使用此系统的移动导游应用是免费的
