博物馆

博物馆 Cattedrale di San Pietro a Sovana

只有 荷兰语 意大利语
QR code

博物馆信息

关于博物馆

La storia di Sovana cristiana e delle sue chiese inizia con l’evangelizzazione di San Mamiliano ed è databile con una certa sicurezza nel secolo V, sebbene la serie dei vescovi conosciuti risalga al secolo VII, ricordando Maurizio vescovo di Sovana al Concilio Lateranense del 680. Tra il 1020 e il 1030 Sovana dette i natali a Ildebrando, futuro papa Gregorio VII. Scrisse gloriose pagine di storia con Guglielmo e Omberto, ricordati da Dante, e con Ildebrandino il Rosso, protagonista di eroiche gesta nelle battaglie di Montaperti, Benevento e Tagliacozzo. Nel 1240-1241 la città sostenne l’assedio delle truppe imperiali di Federico II. Nel secolo XIV la contea passa agli Orsini e nel secolo XV passò alla Repubblica di Siena. Nel 1558 subentrano i Medici.

La sede vescovile passa a Pitigliano nel 1777, quando ormai la città – decimata da malaria e invasioni – viene ridotta ad una piccola borgata e nel 1783 entra a far parte del Comune di Sorano.

L’antica cattedrale di San Pietro risale al periodo che va dall’XI al XIV secolo. Sostituì la più antica chiesa della quale oggi si conservano gli elementi ricomposti nel portale, attribuibili all’influenza dei maestri comacini di Tuscania fin dall’anno 739 (cf C.A. Nicolosi, La montagna maremmana, Bergamo 1911, p. 162; E. Baldini, Sovana, Firenze 1956, pp. 91-92).

La Bolla di Nicola II del 27 aprile 1061 costituisce il primo documento scritto della Cattedrale di San Pietro. Altro documento storico importante è la Bolla di Clemente III del 5 aprile 1188, che invia a Ranieri, proposto della Canonica di San Pietro. Altre importanti fonti sono costituite dai diversi Decimari (secoli XII-XIV) e le relazioni delle visite pastorali compiute dai vescovi dalla fine del Concilio di Trento.

L’interno ricopre una superficie di circa mq 630, ripartito in tre navate da pilastri formati da colonne a fascio I capitelli che sormontano le colonne sono di struttura, dimensione, foggia ed epoca diverse e vanno a conferire all’edificio grande pregio ed eleganza.

Il fonte battesimale di forma ottagonale risale al 1434 Nella navata di destra è posizionata l’urna di San Mamiliano, mentre a sinistra è posizionata l’acquasantiera di epoca rinascimentale. Nella zona presbiteriale sono visibili resti di affreschi e le tele del Martirio di San Pietro e della conversione di San Paolo di scuola caravaggesca.

计划您的访问

  • Concattedrale dei Santi Pietro e Paolo, Via Rodolfo Siviero, Sovana, Sorano, Unione di Comuni Montani Colline del Fiora, Grosseto, Toscana, 58017, 意大利
  • 今天:
    09:00 - 17:00
    星期一
    11:00 - 18:00
    星期二
    11:00 - 18:00
    星期三
    11:00 - 18:00
    星期四
    11:00 - 18:00
    星期五
    11:00 - 18:00
    星期六
    11:00 - 18:00
    星期日
    11:00 - 18:00
    显示所有营业时间
  • www.sovanaguide.it

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Sponsors of this museum

  • 创建您自己的音频之旅!

    使用此系统的移动导游应用是免费的

    开始

    App preview on iOS, Android and Windows Phone