Audioguía

Audioguía Il Cammino degli Svevi

QR code

2 sights

  1. Resumen de audiotour
  2. Resumen de audiotour

    Viaggio in Puglia, a piedi da Trani a Barletta via Castel del Monte.
    Il Cammino degli Svevi.

    Vi accompagneremo lungo il viaggio itinerante tematico, il “Cammino degli Svevi”, 100 km in 7 giorni di cammino nel cuore della Puglia imperiale, per riscoprire la ricchezza paesaggistica rappresentata dalla viabilità storica che attraversa il territorio del Mediterraneo.
    Vi guideremo attraverso tappe che saranno interpreti di un cammino dal ritmo lento all’insegna del rispetto della natura e dell’incontro con le comunità locali e i territori attraversati, che include momenti di confronto, scambio e narrazione. Nel corso del cammino, dunque, potrete ammirare paesi, borghi, strade insolite e sentieri suggestivi che sono resi ancor più emozionanti dalle tradizioni e i ricordi di chi ci vive, per unire luoghi e persone; insieme percorreremo sentieri e mulattiere ricchi di storia e cultura da raccontare, immersi in paesaggi di rara bellezza.

    Per te viandante che la attraversi, in pellegrinaggio d’arte e d’amore, ti rimarrà indimenticabile il ricordo delle bianche città sulla costa adriatica e dei paesi sulle colline della murgia con le fertili campagne ora coltivate, ora steppe incolte. Delle Cattedrali rilucenti come scrigni d’oro antico, del fantastico mondo di elefanti e grifoni, leoni e sfingi, portali e absidi, bifore e rosoni, dei superbi castelli con le loro mura e torri poderose. Ma soprattutto rimarrà indimenticabile il ricordo di Castel Del Monte, che domina la Puglia in maniera così maestosa e singolare da poter comprendere, meglio che in qualunque altra parte di questa regione, l’anima segreta e tutta la bellezza in una sintesi meravigliosa!


    foto copertina: Canne della Battaglia

    Questo progetto è stato realizzato da Maria Elena Germoglio, studente del Corso ITS – Sede di Trani “Digitalizzazione e creatività digitale nelle attività turistiche e culturali” (A.A. 2021-2022), nell’ambito del Modulo “Laboratorio di storytelling digitale: sceneggiature narrative per la valorizzazione culturale del territorio”, coordinato da Elisa Bonacini.

     

  3. 1 Cattedrale di San Nicola il Pellegrino e Giudecca
  4. 2 Castello Svevo di Trani
  5. 3 Porta Sant'Andrea, ANDRIA
  6. 4 Santa Maria Assunta, Cattedrale di Andria
  7. 5 Castel Del Monte
  8. 6 Montegrosso- Borgo Poggio Tafuri
  9. 7 Parco archeologico di San Leucio, Canosa
  10. 8 Canne della Battaglia
  11. 9 Castello di Barletta
  1. Resumen de audiotour

    Viaggio in Puglia, a piedi da Trani a Barletta via Castel del Monte.
    Il Cammino degli Svevi.

    Vi accompagneremo lungo il viaggio itinerante tematico, il “Cammino degli Svevi”, 100 km in 7 giorni di cammino nel cuore della Puglia imperiale, per riscoprire la ricchezza paesaggistica rappresentata dalla viabilità storica che attraversa il territorio del Mediterraneo.
    Vi guideremo attraverso tappe che saranno interpreti di un cammino dal ritmo lento all’insegna del rispetto della natura e dell’incontro con le comunità locali e i territori attraversati, che include momenti di confronto, scambio e narrazione. Nel corso del cammino, dunque, potrete ammirare paesi, borghi, strade insolite e sentieri suggestivi che sono resi ancor più emozionanti dalle tradizioni e i ricordi di chi ci vive, per unire luoghi e persone; insieme percorreremo sentieri e mulattiere ricchi di storia e cultura da raccontare, immersi in paesaggi di rara bellezza.

    Per te viandante che la attraversi, in pellegrinaggio d’arte e d’amore, ti rimarrà indimenticabile il ricordo delle bianche città sulla costa adriatica e dei paesi sulle colline della murgia con le fertili campagne ora coltivate, ora steppe incolte. Delle Cattedrali rilucenti come scrigni d’oro antico, del fantastico mondo di elefanti e grifoni, leoni e sfingi, portali e absidi, bifore e rosoni, dei superbi castelli con le loro mura e torri poderose. Ma soprattutto rimarrà indimenticabile il ricordo di Castel Del Monte, che domina la Puglia in maniera così maestosa e singolare da poter comprendere, meglio che in qualunque altra parte di questa regione, l’anima segreta e tutta la bellezza in una sintesi meravigliosa!


    foto copertina: Canne della Battaglia

    Questo progetto è stato realizzato da Maria Elena Germoglio, studente del Corso ITS – Sede di Trani “Digitalizzazione e creatività digitale nelle attività turistiche e culturali” (A.A. 2021-2022), nell’ambito del Modulo “Laboratorio di storytelling digitale: sceneggiature narrative per la valorizzazione culturale del territorio”, coordinato da Elisa Bonacini.

     

Reseñas

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

¡Cree sus propias audioguías!

La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone