音频游览

音频游览 Dalle "bighe" alle bici, pedalando nel passato alla scoperta delle antiche

只有 荷兰语 意大利语
QR code

2 sights

  1. 语音导览概要
  2. 语音导览概要

    L’itinerario storico culturale, si sviluppa all’interno del territorio aquilano, in particolar modo nella lunga valle dell’Aterno, territorio che fin dall’antichità è stato abitato dai cosiddetti popoli italici e teatro di battaglie storiche nell’epoca in cui Roma voleva espandere il proprio territorio.

    Percorreremo in sella alle biciclette o e-bike le antiche strade Italico romane proiettandoci con l’immaginazione in quel tempo, dove per spostarsi utilizzavano pecore, somari, cavalli che trainavano bighe e per trasportare tronchi e pietre qualche carretto rudimentale. 

    Ci proiettiamo tra il VI – e il X secolo A.C, quando i popoli italici creavano i primi villaggi. Erano popoli dediti soprattutto all’agricoltura e alla pastorizia tant’è che si attribuisce a loro l’inizio della tradizione della «transumanza» che ancora oggi viene fatta, coniavano le prime monete e si preparavano a combattere perchè la minaccia di Roma era sempre più vicina.

  3. 1 Sito archeologico "Amiternum"
  4. 2 Necropoli di Fossa
  5. 3 Ponte Romano di Campana
  6. 4 Sito archeologico "Peltuinum"
  1. 语音导览概要

    L’itinerario storico culturale, si sviluppa all’interno del territorio aquilano, in particolar modo nella lunga valle dell’Aterno, territorio che fin dall’antichità è stato abitato dai cosiddetti popoli italici e teatro di battaglie storiche nell’epoca in cui Roma voleva espandere il proprio territorio.

    Percorreremo in sella alle biciclette o e-bike le antiche strade Italico romane proiettandoci con l’immaginazione in quel tempo, dove per spostarsi utilizzavano pecore, somari, cavalli che trainavano bighe e per trasportare tronchi e pietre qualche carretto rudimentale. 

    Ci proiettiamo tra il VI – e il X secolo A.C, quando i popoli italici creavano i primi villaggi. Erano popoli dediti soprattutto all’agricoltura e alla pastorizia tant’è che si attribuisce a loro l’inizio della tradizione della «transumanza» che ancora oggi viene fatta, coniavano le prime monete e si preparavano a combattere perchè la minaccia di Roma era sempre più vicina.

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Stefania

    5 out of 5 rating 11-14-2024

    Semplice ed essenziale..fa venire voglia di partire !

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone