音频游览

音频游览 La Pinacoteca

Il Salone dei Parlamenti, in cui potete ammirare la collezione della Pinacoteca, venne realizzato nel Cinquecento quando fu ristrutturata l’ala meridionale del Castello.

Pare che essa fosse destinata ad ospitare ricevimenti e adunanze. Vi si accedeva dallo splendido scalone che domina l’ala ovest del cortile.

Oggi, in questa ampia sala vedrete esposte alcune opere della "quadreria", cioè della collezione di quadri, che Giovan Battista Finocchiaro, primo presidente della Gran Corte di Giustizia del Regno di Sicilia nel 1800, lasciò per testamento in eredità alla sua città di Catania, nel 1826, perché ne godesse l’intera comunità.

Fanno parte della collezione le opere dei più noti pittori del Seicento, Settecento e Ottocento siciliano, insieme ad alcune tavole con temi prevalentemente religiosi.

Questo patrimonio, ereditato dai Catanesi, viene esposto in periodi alterni nella pinacoteca, dal 1934 data in cui il Museo Civico del Castello Ursino nasce.

 


La voce narrante è di Martina Razzano, classe 3DL del Liceo E. Boggio Lera di Catania (progetto Alternanza Scuola-Lavoro presso il Museo Civico Castello Ursino)

游览停留

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • sabina ciuffini

    5 out of 5 rating 08-19-2019

    un lavoro sincero

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone