博物馆

博物馆 Museo Civico Archeologico Vetulonia

QR code

博物馆信息

关于博物馆

观看视频

Il museo è articolato in sette sale disposte su due piani accessibili anche al pubblico dei disabili motori e dei non vedenti.
Nella sala A, dedicata alla figura di Isidoro Falchi e ai suoi scavi, sono esposti corredi funerari con vasi cinerari biconici e urne a capanna provenienti dalle necropoli di Poggio alla Guardia e di Poggio Belvedere di età Villanoviana (IX-VIII secolo a.C.). Al periodo Orientalizzante (fine VIII-VII secolo a.C.) risalgono invece i corredi delle tombe a Circolo dei Leoncini d’Argento e della Fibula d’Oro, ricchi di oggetti preziosi in argento e in oro. Allo stesso periodo risale la famosa stele (segnacolo funebre) in pietra del guerriero Auvele Feluske divenuta logo del museo. Nella sala B prosegue l’esposizione con il corredo della tomba a Circolo delle Pellicce e della tomba monumentale del Diavolino II; vi sono esposte anche oreficerie (collezione Lancetti) e un alfabeto inciso su pietra di età Ellenistica (II e III sec. a.C.), dalla Necropoli delle Dupiane. Le ultime due sale del primo piano (C e D) sono dedicate al territorio: vi sono esposti i reperti del tumulo di Poggio Pelliccia (metà VII- metà V secolo a.C.) una tomba monumentale riferibile a una famiglia aristocratica (sala C), alcuni corredi dalla necropoli di Val Berretta a Castiglione della Pescaia (VII-IV secolo a.C.; sala D). Le sale E-G del piano inferiore sono dedicate all’età ellenistica e romana con i reperti provenienti dai quartieri urbani di Costa Murata, Costia dei Lippi e Poggiarello Renzetti (fra i quali si segnalano le terrecotte architettoniche che decoravano il tetto del tempio di Costa Murata e l'atrio della ‘Casa di Medea’ a Poggiarello Renzetti), oltre che dai corredi funebri recuperati nelle tombe dello stesso periodo. L’esposizione museale trova un naturale completamento nel percorso archeologico esterno che si sviluppa dal centro del paese, dove edifici medievali sono costruiti sulle mura etrusche, ai quartieri abitativi e, più a valle, fino alle necropoli. Nella sala espositiva del museo sono ospitate ogni anno una o più mostre temporanee sui temi archeologico e storico artistico, che riportano periodicamente a Vetulonia gli straordinari corredi funerari depositati presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Il museo attiva annualmente una stagione di laboratori didattici allestiti all'interno o presso lo spazio di archeologia sperimentale realizzato all'esterno intorno alla ricostruzione di una capanna di età Villanoviana.


Orario di apertura
Ottobre – Febbraio: 10.00 – 16.00
Marzo – Maggio: 10.00 – 18.00
Giugno - Settembre: 10.00 – 14.00; 16.00 – 20.00
Luglio - Agosto: sempre aperto.
Chiuso i lunedì non festivi.

Servizi
- Percorso con pedana e mappe audio-tattili; laboratori didattici su reperti autentici per ciechi ed ipovedenti
- Laboratori didattici di archeologia sperimentale
- Totem con proiezione sulla civiltà etrusca in sei temi (18 minuti)
- Totem con info sulle altre realtà archeologiche del territorio
- Bookshop con pos


Crediti
Questa guida multimediale è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Castiglione della Pescaia e il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Culturali nelle persone dell'assessore Federico Mazzarello e del Consigliere per il "Progetto Vetulonia" Walter Massetti.
In relazione ai contenuti del Museo, i testi e la voce narrante sono di Simona Rafanelli, direttore scientifico del Museo.
Per le immagini fotografiche, si ringraziano: il laboratorio fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e in particolare il fotografo Paolo Nannini; Virginia Niccolucci, fotografa e grafica dell'Associazione Culturale Prisma.
Per il montaggio delle interviste e dei materiali multimediali, si ringrazia l'Associazione Culturale Prisma e in particolare Cinzia Luddi.
La traduzione in inglese è stata fatta dall'Associazione Culturale Prisma e la voce è di Giulia Capaccioli

计划您的访问

  • MuVet, 1, Via Ventuno Aprile, Vetulonia, Castiglione della Pescaia, Grosseto, Toscana, 58043, 意大利

展览

包含音频的展览

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Marco Franzelli

    5 out of 5 rating 08-22-2025

    Complimenti per il bellissimo lavoro

  • Gianfree

    5 out of 5 rating 08-18-2023

    molto bello, audioguida con la voce della Direttrice del Museo ineccepibile! interessantissimo, molto ben fatta

  • elisa21280

    5 out of 5 rating 02-25-2023

    molto bello, ci torneremo di sicuro perché avevamo poco tempo e non siamo riusciti a vedere tutto, soprattutto le aree esterne degli scavi.

  • Luciano Morini

    5 out of 5 rating 05-02-2021

    Fantastico, un tuffo nel magico mondo Etrusco.

  • anto

    5 out of 5 rating 02-06-2016

    Invoglia la visita

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone