音频游览

音频游览 Via Amelia Itinerario 8: Giro di Zoldo

QR code

2 sights

  1. 语音导览概要
  2. 语音导览概要

    VIA AMELIA – Viaggio nel tempo nelle Dolomiti

    Itinerario 8: Giro di Zoldo

    L'itinerario 8 è un viaggio affascinante attraverso paesaggi riccamente diversi che hanno affascinanti connessioni storiche e culturali.

    Nell'itinerario pianificato da Amelia era rimasto un elemento: un pellegrinaggio al minuscolo e remoto villaggio di Zoppè di Cadore, dove si diceva che la chiesa avesse un quadro dipinto da Tiziano. Per arrivarci avevano bisogno di attraversare la Forcella d'Alleghe e fare trekking in Val di Zoldo, ma ormai erano viaggiatori esperti con una prima salita alle spalle e Amelia ha rivelato che quello che davvero non vedevano l'ora era vedere l'altro versante Civetta e avvicinarsi il più possibile al Pelmo.

    L'ultimo viaggio di andata e ritorno è durato tre giorni per Amelia e Lucy, che hanno iniziato lungo il noto sentiero della Val Cordevole fino ad Alleghe, ma questa volta hanno svoltato a est per risalire la Val de Molin, tra il Monte Fernazza a nord e il Monte Coldai a sud. Oggi queste piste sono dedicate agli sport invernali, con una doppia funivia al Col dei Baldi.

    Dopo aver attraversato il passo, seguiamo Amelia e Lucy lungo la deliziosa Val di Zoldo fino a Forno, con il suo patrimonio industriale, e da lì saliamo a Zoppè per vedere il Tiziano. Il ritorno a Caprile avviene lungo la Val Fiorentina, un'altra valle affascinante e incontaminata.

     

    VIA AMELIA è un tour delle Dolomiti ispirato e guidato da Amelia Edwards, una delle prime straniere ad esplorare queste maestose montagne e a scriverne.

    Nel suo libro Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys, (Cime inviolate e valli sconosciute) pubblicato per la prima volta nel 1873, Amelia ci narra le sue incredibili avventure. A meravigliarci non fu solo l’improbabile viaggio nei tempi andati, ma anche le fantastiche illustrazioni della scrittrice. Ancora oggi è una delle guide turistiche più apprezzate mai pubblicate sulle Dolomiti. In VIA AMELIA lo riportiamo in vita, con Amelia come nostro cicerone. Lungo questa visita guidata, Amelia ci affascina, con le sue stesse parole, con un racconto vivido dei suoi viaggi in carrozza o su carri trainati da cavalli, cavalcando muli all’amazzone su percorsi irregolari oppure a piedi sui sentieri più ripidi, in compagnia di un'amica Lucy Renshaw.

    VIA AMELIA ci permette di seguire il percorso preciso di Amelia e Lucy, da Venezia a Bolzano, su strade e su sentieri, nelle stesse valli, attraverso gli stessi valichi di montagna e sopra, o attorno, alle stesse vette. Lungo la strada attraversiamo i luoghi che Amelia e Lucy visitarono per scoprire che cosa è successo agli alberghi e alle osterie in cui dormirono e per cercare eventuali discendenti delle persone che avevano incontrato. Ci fermiamo anche dove Amelia si fermò a disegnare, così possiamo confrontare la vista di oggi con le bellissime incisioni di Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys, o con i dipinti originali di Amelia.

    Come nostra guida, Amelia ci affascina non solo con descrizioni dettagliate dei posti visitati, ma anche con racconti arguti riguardo alle sue conversazioni con la vasta gamma di personaggi che incontra. Grazie ai disegni incantevoli di Amelia e ai suoi squisiti ritratti verbali, possiamo viaggiare con la fantasia nel tempo e immaginare com’era la vita in questo ambiente, ora patrimonio mondiale, durante gli albori del turismo. La precisione degli scritti di Amelia fornisce una testimonianza storica ricca e gratificante che ci permette di soffermarci un po' e considerare: cosa è cambiato? Cosa rimane invariato? E, soprattutto, cosa dobbiamo fare per custodire e preservare il nostro prezioso patrimonio naturale e culturale?

    Il trasporto di oggi è completamente diverso da quello del viaggio di Amelia e Lucy. In ogni itinerario forniamo i dettagli del trasporto pubblico, ma possiamo anche percorrerlo in bicicletta o con mezzi privati.

    Narratrice: Jasmine Nasciuti

    Voce di Amelia Edwards: Susan Boyle

    Segui questo link per informazioni su un facsimile di alta qualità di Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys.

    Se vi piace la VIA AMELIA forse vorresti anche leggere Spiriti delle Dolomiti in cui gli autori ripercorrono il viaggio di Amelia e Lucy e descrivono i propri incontri con i discendenti delle persone incontrate da Amelia e Lucy. Clicca qui per sbirciare all'interno.

  3. 1 Forcella d'Alleghe
  4. 2 Forno di Zoldo
  5. 3 Bragarezza
  6. 4 Zoppè di Cadore
  7. 5 Pieve di Zoldo - Palazzo Pra Agnoli
  8. 6 Pieve di Zoldo - La chiesa di San Floriano
  9. 7 Passo Staulanza
  10. 8 Santa Fosca
  11. 9 Selva di Cadore
  1. 语音导览概要

    VIA AMELIA – Viaggio nel tempo nelle Dolomiti

    Itinerario 8: Giro di Zoldo

    L'itinerario 8 è un viaggio affascinante attraverso paesaggi riccamente diversi che hanno affascinanti connessioni storiche e culturali.

    Nell'itinerario pianificato da Amelia era rimasto un elemento: un pellegrinaggio al minuscolo e remoto villaggio di Zoppè di Cadore, dove si diceva che la chiesa avesse un quadro dipinto da Tiziano. Per arrivarci avevano bisogno di attraversare la Forcella d'Alleghe e fare trekking in Val di Zoldo, ma ormai erano viaggiatori esperti con una prima salita alle spalle e Amelia ha rivelato che quello che davvero non vedevano l'ora era vedere l'altro versante Civetta e avvicinarsi il più possibile al Pelmo.

    L'ultimo viaggio di andata e ritorno è durato tre giorni per Amelia e Lucy, che hanno iniziato lungo il noto sentiero della Val Cordevole fino ad Alleghe, ma questa volta hanno svoltato a est per risalire la Val de Molin, tra il Monte Fernazza a nord e il Monte Coldai a sud. Oggi queste piste sono dedicate agli sport invernali, con una doppia funivia al Col dei Baldi.

    Dopo aver attraversato il passo, seguiamo Amelia e Lucy lungo la deliziosa Val di Zoldo fino a Forno, con il suo patrimonio industriale, e da lì saliamo a Zoppè per vedere il Tiziano. Il ritorno a Caprile avviene lungo la Val Fiorentina, un'altra valle affascinante e incontaminata.

     

    VIA AMELIA è un tour delle Dolomiti ispirato e guidato da Amelia Edwards, una delle prime straniere ad esplorare queste maestose montagne e a scriverne.

    Nel suo libro Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys, (Cime inviolate e valli sconosciute) pubblicato per la prima volta nel 1873, Amelia ci narra le sue incredibili avventure. A meravigliarci non fu solo l’improbabile viaggio nei tempi andati, ma anche le fantastiche illustrazioni della scrittrice. Ancora oggi è una delle guide turistiche più apprezzate mai pubblicate sulle Dolomiti. In VIA AMELIA lo riportiamo in vita, con Amelia come nostro cicerone. Lungo questa visita guidata, Amelia ci affascina, con le sue stesse parole, con un racconto vivido dei suoi viaggi in carrozza o su carri trainati da cavalli, cavalcando muli all’amazzone su percorsi irregolari oppure a piedi sui sentieri più ripidi, in compagnia di un'amica Lucy Renshaw.

    VIA AMELIA ci permette di seguire il percorso preciso di Amelia e Lucy, da Venezia a Bolzano, su strade e su sentieri, nelle stesse valli, attraverso gli stessi valichi di montagna e sopra, o attorno, alle stesse vette. Lungo la strada attraversiamo i luoghi che Amelia e Lucy visitarono per scoprire che cosa è successo agli alberghi e alle osterie in cui dormirono e per cercare eventuali discendenti delle persone che avevano incontrato. Ci fermiamo anche dove Amelia si fermò a disegnare, così possiamo confrontare la vista di oggi con le bellissime incisioni di Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys, o con i dipinti originali di Amelia.

    Come nostra guida, Amelia ci affascina non solo con descrizioni dettagliate dei posti visitati, ma anche con racconti arguti riguardo alle sue conversazioni con la vasta gamma di personaggi che incontra. Grazie ai disegni incantevoli di Amelia e ai suoi squisiti ritratti verbali, possiamo viaggiare con la fantasia nel tempo e immaginare com’era la vita in questo ambiente, ora patrimonio mondiale, durante gli albori del turismo. La precisione degli scritti di Amelia fornisce una testimonianza storica ricca e gratificante che ci permette di soffermarci un po' e considerare: cosa è cambiato? Cosa rimane invariato? E, soprattutto, cosa dobbiamo fare per custodire e preservare il nostro prezioso patrimonio naturale e culturale?

    Il trasporto di oggi è completamente diverso da quello del viaggio di Amelia e Lucy. In ogni itinerario forniamo i dettagli del trasporto pubblico, ma possiamo anche percorrerlo in bicicletta o con mezzi privati.

    Narratrice: Jasmine Nasciuti

    Voce di Amelia Edwards: Susan Boyle

    Segui questo link per informazioni su un facsimile di alta qualità di Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys.

    Se vi piace la VIA AMELIA forse vorresti anche leggere Spiriti delle Dolomiti in cui gli autori ripercorrono il viaggio di Amelia e Lucy e descrivono i propri incontri con i discendenti delle persone incontrate da Amelia e Lucy. Clicca qui per sbirciare all'interno.

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

此次旅行的赞助商

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone