Audio tour Alberobello patrimonio UNESCO, Rione Aia Piccola
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.L'audioguida vi accompagnerà in uno dei rioni più suggestivi di Alberobello, l’Aia Piccola. Ad oggi, con i suoi 400 trulli, resta un’area prettamente residenziale intervallate da residenze B&B. Dichiarata Monumento Nazionale dal 1930 e Patrimonio Unesco dal 1996, in questa zona i trulli si affacciano su otto stradine tortuose che caratterizzano l’area. Il Rione prende il nome dallo spazio che in passato era utilizzato per la battitura del grano, l'Aia, realizzato quando con il crescere dei raccolti non era più sufficiente la cosiddetta Aia Grande sita in piazza XXVII Maggio e di prorietà del conte.
Il tour parte dalla Piazza del Popolo con il Monumento ai caduti e termina al largo della Pietra Ficcata in Largo Martellotta.
Fate attenzione perché tra una attrazione e la successiva entra in azione un'altra voce che vi spiegherà l'origine e la formazione dei trulli.
Buona visitaBibliografia:
AA VV, (2017) - Storia e Identità di Alberobello, pp. 158, Ed. AGA, Alberobello;
Martellotta A, (2016) - Alberobello, Itinerario storico e artistico, pp.63, Ed. Capone (LE);
Martellotta A, (2014) - Cenni storici intorno al monumento ai valorosi martiri di Alberobello Immolatisi sull'ara della patria a novant'anni dalla sua erezione, pp.97, Ed. La Piazza, Alberobello;
Ambrosi A, Panella R, Radicchio G, (1997) - Storia e Destino dei Trulli di Alberobello, pp.207, Ed. Schena, Fasano (BR);
AA VV, (1981) Alberobello, pp.80, Ed. AGA, Alberobello (Ba);
Marraffa M, (1976) - La Storia dei Trulli di Alberobello, pp.185, Ed. Tipografia della Pace (Roma);
Notarnicola G, (1933) - La Cavallerizza della Serenissima in Puglia, pp.174, Ed. Gastone Bellini, Venezia;
Colonna sonora di sottofondo:
- Bushwick Tarantella di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300002
Artista: http://incompetech.com/
-Fig Leaf Rag di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100701
Artista: http://incompetech.com/
Licenza Creative Commons.Complimenti e grazie per aver utilizzato la nostra audioguida.
Per essere aggiornati sulle nuove audioguide sulla Puglia e su Alberobello, in modo particolare, consultate costantemente izi.TRAVEL.
Ci fareste una cortesia se commentaste con una recensione il nostro lavoro. Grazie.Buona permanenza ad Alberobello, il paese delle fiabe.
- 1 Monumento ai Caduti
- 2 Lamione
- 3 Casa Pezzolla (Museo del Terrirorio)
- 4 Via Giuseppe Verdi
- 5 àia piccola
- 6 Via Gallileo Gallilei
- 7 Villa Comunale
- 8 Largo Pietra Ficcata
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.L'audioguida vi accompagnerà in uno dei rioni più suggestivi di Alberobello, l’Aia Piccola. Ad oggi, con i suoi 400 trulli, resta un’area prettamente residenziale intervallate da residenze B&B. Dichiarata Monumento Nazionale dal 1930 e Patrimonio Unesco dal 1996, in questa zona i trulli si affacciano su otto stradine tortuose che caratterizzano l’area. Il Rione prende il nome dallo spazio che in passato era utilizzato per la battitura del grano, l'Aia, realizzato quando con il crescere dei raccolti non era più sufficiente la cosiddetta Aia Grande sita in piazza XXVII Maggio e di prorietà del conte.
Il tour parte dalla Piazza del Popolo con il Monumento ai caduti e termina al largo della Pietra Ficcata in Largo Martellotta.
Fate attenzione perché tra una attrazione e la successiva entra in azione un'altra voce che vi spiegherà l'origine e la formazione dei trulli.
Buona visitaBibliografia:
AA VV, (2017) - Storia e Identità di Alberobello, pp. 158, Ed. AGA, Alberobello;
Martellotta A, (2016) - Alberobello, Itinerario storico e artistico, pp.63, Ed. Capone (LE);
Martellotta A, (2014) - Cenni storici intorno al monumento ai valorosi martiri di Alberobello Immolatisi sull'ara della patria a novant'anni dalla sua erezione, pp.97, Ed. La Piazza, Alberobello;
Ambrosi A, Panella R, Radicchio G, (1997) - Storia e Destino dei Trulli di Alberobello, pp.207, Ed. Schena, Fasano (BR);
AA VV, (1981) Alberobello, pp.80, Ed. AGA, Alberobello (Ba);
Marraffa M, (1976) - La Storia dei Trulli di Alberobello, pp.185, Ed. Tipografia della Pace (Roma);
Notarnicola G, (1933) - La Cavallerizza della Serenissima in Puglia, pp.174, Ed. Gastone Bellini, Venezia;
Colonna sonora di sottofondo:
- Bushwick Tarantella di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300002
Artista: http://incompetech.com/
-Fig Leaf Rag di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100701
Artista: http://incompetech.com/
Licenza Creative Commons.Complimenti e grazie per aver utilizzato la nostra audioguida.
Per essere aggiornati sulle nuove audioguide sulla Puglia e su Alberobello, in modo particolare, consultate costantemente izi.TRAVEL.
Ci fareste una cortesia se commentaste con una recensione il nostro lavoro. Grazie.Buona permanenza ad Alberobello, il paese delle fiabe.
Reviews
7 reviews
Review this tour-
11-22-2022
Bellissima guida, molto interessante e ricca di curiositá!!!
-
06-30-2019
You must evaluate the contents, if you have the skills, and not the language. Darn that a free product is being used. Google has been used to allow you to take advantage of a free audio guide to reduce costs and it is not really the case to scar a months job with a star rating. Have the wrong address please contact Google!
-
06-25-2019
Автопереводчик на русский язык плох!
-
02-06-2019
Riprendendo la mia ultima recensione, volevo solo aggiungere che è stato originale proporre nel tour Aia Piccola l'ingresso in Via Galileo Galilei da Via Lamarmora. Personalmente ritengo suggestivo questo ultimo tratto di percorso per entrare nell'Aia Piccola. Grazie ancora.
-
01-27-2019
Ho visualizzato e ascoltato le guide in italiano di alcune tappe di questo tour. Il racconto delle vicende storiche legate ai luoghi è interessante e non nozionistico. Io stesso ho appreso alcuni fatti storici che da alberobellese non conoscevo. Suggerirei, solo, per la voce narrante di usare un tono un po' più "teatrale". Grazie del servizio offerto e buon lavoro.
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free