Audio tour La fauna dell'Oasi dei Canapali
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
L’Oasi dei Canapali è un prezioso frammento di zona umida padana, ospitato in un contesto agricolo e collinare del Basso Piemonte. Il nucleo centrale dell’oasi è costituito da un bosco umido in evoluzione, nel quale si sta naturalmente affermando l’associazione vegetale tipica delle lanche padane: l’alleanza Alno-Ulmion, caratterizzata dalla presenza di ontani neri (Alnus glutinosa), olmi campestri (Ulmus minor), pioppi neri (Populus nigra) e salici bianchi (Salix alba), specie adatte ai suoli umidi e soggetti a periodiche inondazioni.
Nel corso degli anni, la ricolonizzazione spontanea e gli interventi di rinaturalizzazione hanno favorito il ritorno di numerose specie faunistiche tipiche degli ambienti umidi, che oggi trovano nell’Oasi un habitat prezioso ma vulnerabile. Le principali minacce sono rappresentate dalla frammentazione dell’ambiente, dalla pressione antropica (agricoltura intensiva, disturbo da presenza umana) e soprattutto dalla diffusione di specie alloctone invasive, che alterano gli equilibri ecologici e competono con le specie autoctone.
Tour stops
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free