Museo

Museo Calvene Naturale: eco-spazio per attività outdoor e esperienze di vita

QR code

Información del museo

Acerca del museo

Quest'audioguida digitale dedicata alla visita di Calvene è fornita dal Comune di Calvene.

E disponibile anche la brochure digitale sfogliabile online cliccando sul link:CALVENE NATURALE.

 

Calvene: una geografia inattesa a baluardo di naturalità e tradizione.

Calvene confina con Chiuppano, Caltrano, Lugo di Vicenza e quindi con Asiago.

Ed è proprio verso la celebre località montana vicentina che Calvene si erge come ponte, mettendo in collegamento le colline delle Bregonze alla montana di Asiago. Sul territorio di Calvene insistono infatti antiche vie di ascensione verso l'Altipiano dei Sette Comuni o di Asiago - l’Altipiano di sette cittadine che costituiscono un’enclave cimbra nella Regione del Veneto, nel nord-est dell’Italia -: quella della Val Porca e quella della Val Chioda e la Val Savina.

Oltre al torrente Astico, Calvene è solcato ad est dalla Chiavona, chiamata affettuosamente Ciaona.

Oggi affluente dell’Astico di modesta portata, un tempo la Chiavona era un indomito corso d’acqua suscettibile di rovinose piene che causarono epocali disgrazie.

Calvene è un piccolo paese dalla geografia peculiare, che si sviluppa in una ritmica scansione di collina-pianura-montagna.

Partendo dai 165 metri di altezza in una conca dal fondovalle, è chiuso a sud dal Monte Grumo di 385 metri, rilievo di origine morenica del comprensorio delle Bregonze.

A nord, Calvene s’innalza verso l’Altipiano di Asiago con un dislivello di quasi 1400 metri.

Qui Calvene diventa alta montagna, con un territorio caratterizzato da profonde valli boscose e due rilievi: la zona di Monte Cavalletto (o semplicemente Cavalletto) a 1230 metri e di Cima Fonte (o Cima Fonti) a 1519 metri, nota come il punto più panoramico delle propaggini meridionali dell’Altipiano dei Sette Comuni.

Con le sue numerosi frazioni sparse, dalla storia ultra millenaria e dalla profonda identità di comunità, Calvene è un paese rurale diffuso, che offre un defilato spazio naturale, in cui rilassarsi e divertirsi, muovendosi verticalmente ed orizzontalmente all'aria aperta, immergendosi in genuine esperienze sensoriali, aprendosi, volendo, ad un ancestrale patrimonio culturale.

Planifica tu visita

  • Piazza resistenza, Bordogni, Calvene, Vicenza, Véneto, 36030, Italia

Reseñas

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

¡Cree sus propias audioguías!

La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone