Audio tour

Audio tour La collezione tessile "Agostino Sapienza"

Nel 1999 il dr. Agostino Sapienza donò al Comune di Catania sei macchine tessili appartenute alla sua famiglia. All'inizio furono esposte presso il Palazzo Biscari, poi nel 2004 furono portate al Castello Ursino. Le puoi osservare, se vuoi, nella grande sala chiamata Open space al secondo piano del museo.

Iniziamo insieme a conoscerne la storia: le macchine furono realizzate nella seconda metà del XIX secolo a Lione dalla ditta Girard. Vennero acquistate da Rosario Sapienza, imprenditore catanese nel settore tessile e bisnonno del nostro donatore. Forse se ne innamorò appena le vide! Immagina che emozione avrà provato all'idea di realizzare la sua fabbrica tessile! 

Nel corso del XIX secolo, la città di Catania registrava una crescita rapida degli abitanti, divenendo luogo adatto per i commerci e le attività industriali. E' questo il clima di incremento generale, in cui si svilupparono la fabbrica e l'attività imprenditoriale di Rosario Sapienza, che realizzava prodotti di eccellenza nel campo dei filati in fibra vegetale e animale.

L'ultimo titolare della ditta con il nome di Rosario Sapienza era il padre del donatore - e come avrai subito notato portava lo stesso nome del capostipite - ed era nato nel 1903.

La sua biografia racconta che durante la crisi del periodo bellico, durante la Prima Guerra Mondiale che si combatte nel 1914-1918, l'imprenditore catanese iniziò a produrre le stringhe di scarpe per le truppe, arricchendosi. Però questa ricchezza durò poco e convinto che il prodotto realizzato fosse migliore delle nuove macchine industriali, non volle apportare nessuna innovazione al suo prodotto, decretando la fine della sua impresa.

Oggi la storia di questa famiglia di imprenditori continua ad essere narrata, qui dentro il museo, da questi suggestivi ed evocativi pezzi conservati ed esposti per tutti noi.



Progetto alternanza Scuola-lavoro 2016 Ist. Lombardo radice 3^LF. Testi scritti: Bella Giulia, Rizzotti Ines; foto di: Puglisi Mattia con la supervisione del prof. A. Bertino. Voce narrante di Elisa Bonacini

Tour stops

Beoordelingen

1 beoordeling

Beoordeel deze tour
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • andrea sapienza

    3 out of 5 rating 04-19-2020

    salve, ho visto per caso questo audio tour, ma non capisco chi sia questo "donatore" di nome Agostino Sapienza...è possibile sapere qualche notizia in più? grazie

Maak eigen audiogidsen!

Het gebruik van het systeem en de app is gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone