Audio tour

Audio tour 7. L'aristocrazia e la volontà di autocelebrazione

Alleen in het Italian

Nel corso del IV secolo a.C. a Vulci si avvia un nuovo e intenso periodo di fervore economico ed edilizio che porterà alla ristrutturazione o realizzazione ex novo di monumentali opere pubbliche, come il Tempio Grande, nell’area centrale del pianoro, e il santuario di Fontanile di Legnisina, fuori dall’area urbana.

Questa ripresa si collega ad una completa riorganizzazione dell’insediamento e ad una volontà di riaffermazione civica volute dalle antiche famiglie aristocratiche protagoniste dei fasti delle epoche passate.

Ne sono testimonianza le scenografiche facciate dei sepolcri monumentali che tra il IV e il III secolo a.C. sono costruiti nella Necropoli orientale di Ponte Rotto, oppure la nota Tomba François, appartenuta all’importante famiglia dei Saties, con il celebre ciclo pittorico che contrappone episodi della lotta tra Etruschi e Romani a quelli, epici, della guerra tra Greci e Troiani, allo scopo di richiamare un passato eroico.

Tour stops

Beoordelingen

Nog geen beoordelingen

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Maak eigen audiogidsen!

Het gebruik van het systeem en de app is gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone