Audio tour

Audio tour E.Luce, Macchia e Impressione

Alleen in het Italian

La terza sala prende il nome di “Luce, macchia e impressione”: è dedicata alla sempre maggiore apertura degli artisti del territorio, eredi degli insegnamenti in Accademia, verso la pittura francese impressionista. 

Le aperture al vero nell'insegnamento accademico e il confronto con altre realtà italiane (come Firenze, Roma) portano i pittori italiani a sperimentare nuove tecniche per rendere l'immediatezza e la vivacità realistica della percezione visiva attraverso contrasti di luce e giustapposizioni di colore puro. Tecniche, la macchia e il colore puro, già affermate in Francia e nel resto d'Italia dagli anni sessanta del secolo, che nascono in seguito ad una migliore conoscenza del funzionamento anatomico della vista e del cervello; alla nascita della fotografia; all'invenzione dei colori in tubetto (che rendono possibile dipingere en plein air). Gli studi sull'ottica incuriosiscono gli artisti e accrescono in loro il bisogno di approfondire le tecniche della visione, per infine comprendere che occhio e cervello percepiscono la realtà in maniera differente. L'interesse per i meccanismi della visione è alla base dell'impressionismo, che predilige ad una rappresentazione realistica della realtà lo studio della luce e i suoi effetti su colori e forme.

Tour stops

Beoordelingen

Nog geen beoordelingen

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Maak eigen audiogidsen!

Het gebruik van het systeem en de app is gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone