Audio tour Sezione Archeologica - Intro
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
SEZIONE ARCHEOLOGICA
Il Palazzo della Cultura, pregevole edificio di architettura neorazionalista, è situato nel cuore della città di Avellino, nel luogo un tempo occupato dall’Orto Botanico di età borbonica.
Inaugurato il 19 dicembre del 1966, al suo interno ospita la sezione archeologica per una superficie complessiva di circa 2000 mq distribuita su tutto il piano terra.
La sezione accoglie oltre la collezione Zigarelli, il nucleo fondante del museo, anche i reperti delle più significative campagne di scavo archeologico svolte in Irpinia nel corso del Novecento, offrendo così una vasta e ricca documentazione sulle varie fasi di insediamento dalla Preistoria alla tarda età romana.
L’allestimento segue un criterio storico-cronologico e si dispone in otto sale espositive che si sviluppano attorno a un piccolo cortile centrale.
Tour stops
-
CORRIDOI
-
SALA I - LA PREISTORIA E IL SITO DE LA STARZA
-
SALA II - LA PREISTORIA E IL SITO DI MADONNA DELLE GRAZIE
-
SALA III - LA PROTOSTORIA E LA VALLE DELL’OFANTO
-
SALA IV - LA COLLEZIONE ZIGARELLI
-
SALA V - LA VALLE D’ANSANTO E IL CULTO DELLA DEA MEFITE
-
SALA VI - L’ETA’ ROMANA E L’ANTICA AECLANUM
-
SALA VII - L’ETA’ ROMANA E L’ANTICA AECLANUM
-
SALA VIII - LA VALLE DEL SABATO TRA SANNITI E ROMANI
Beoordelingen
Download de gratis izi.TRAVEL app
Maak eigen audiogidsen!
Het gebruik van het systeem en de app is gratis