Áudio tour

Áudio tour Militello prima del Barocco

QR code

2 sights

  1. Resumo do áudiopasseio
  2. Resumo do áudiopasseio

    Il tour prevede una passeggiata tra i monumenti di Militello costruiti primi del terribile terremoto del 1693. Si tratta di un affascinante viaggio alla scoperta del patrimonio storico-artistico medievale e rinascimentale ancora poco conosciuto. Le fontane, le chiese e i palazzi costruti nell'arco di cinque secoli testimoniano l'impegno della nobiltà locale nel trasformare Militello in una sfarzosa corte principesca.

     

    Questa audioguida è stata prodotta dagli studenti delle classi 1^A liceo artistico, 1^A liceo biotecnologico, 2^A liceo artistico, 1^A  A.F.M.  dell'Istituto di Istruzione Scolastica Superiore "Ettore Majorana" di Scordia sede di Militello nell'ambito del progetto PON 2014/2020 “Valorizzazione del territorio del comune di Militello (patrimonio dell'UNESCO dal 2002” (Cod. prog. 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-26). Le attività sono state coordinate dall'Esperto esterno arch. Giuseppe Cultraro e del Tutor prof. Paolo Barone
    Partner del progetto il Club UNESCO di Militello. 

    L'audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, coordinato dalla dott.ssa Elisa Bonacini.
    Le foto di questa audioguida sono degli studenti. Eventuali altri crediti delle immagini fotografiche sono adeguatamente riportati nelle didascalie.
    Testo e voce narrante di questa introduzione sono di Giuseppe Cultraro.

  3. 1 Monastero di San Benedetto
  4. 2 Chiesa della Madonna della Catena
  5. 3 Chiesa di Sant'Agata
  6. 4 Chiesa di Sant'Antonino
  7. 5 Chiesa della Madonna delle Grazie
  8. 6 Parco archeologico di Santa Maria la Vetere
  9. 7 Castello Barresi-Branciforte
  10. 8 Fontana della Ninfa Zizza
  11. 9 Chiesa del Purgatorio
  12. 10 Chiesa di San Giovanni Battista
  13. 11 Palazzo Majorana
  14. 12 Chiesa della Madonna dello Spasimo
  1. Resumo do áudiopasseio

    Il tour prevede una passeggiata tra i monumenti di Militello costruiti primi del terribile terremoto del 1693. Si tratta di un affascinante viaggio alla scoperta del patrimonio storico-artistico medievale e rinascimentale ancora poco conosciuto. Le fontane, le chiese e i palazzi costruti nell'arco di cinque secoli testimoniano l'impegno della nobiltà locale nel trasformare Militello in una sfarzosa corte principesca.

     

    Questa audioguida è stata prodotta dagli studenti delle classi 1^A liceo artistico, 1^A liceo biotecnologico, 2^A liceo artistico, 1^A  A.F.M.  dell'Istituto di Istruzione Scolastica Superiore "Ettore Majorana" di Scordia sede di Militello nell'ambito del progetto PON 2014/2020 “Valorizzazione del territorio del comune di Militello (patrimonio dell'UNESCO dal 2002” (Cod. prog. 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-26). Le attività sono state coordinate dall'Esperto esterno arch. Giuseppe Cultraro e del Tutor prof. Paolo Barone
    Partner del progetto il Club UNESCO di Militello. 

    L'audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, coordinato dalla dott.ssa Elisa Bonacini.
    Le foto di questa audioguida sono degli studenti. Eventuali altri crediti delle immagini fotografiche sono adeguatamente riportati nelle didascalie.
    Testo e voce narrante di questa introduzione sono di Giuseppe Cultraro.

Análises

Nenhum comentário ainda

Escreva a primeira análise
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Patrocinadores deste passeio

Crie seus próprios tours em áudio!

O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone