Museu Antiquarium di Sestino
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Informações do museu
Sobre o museu
L'Antiquarium Nazionale di Sestino si articola in due sezioni: quella epigrafica, ospitata nell'edificio adiacente alla Pieve di S. Pancrazio, e quella statuaria, situata nell'edificio dell'ex palestra comunale.
Nella sezione epigrafica sono conservate le iscrizioni provenienti dal centro urbano e
dal territorio di Sestinum, databili senza soluzione di continuità dalla
fine dell'età repubblicana all'età tardoantica. Esse costituiscono una documentazione di
fondamentale importanza per la ricostruzione della storia del municipium.
Seguendo i percorsi tematici individuati dai diversi colori delle didascalie delle epigrafi, come
sfogliando un libro di pietra, è possibile ricostruire le carriere dei personaggi più influenti di
Sestinum, ripercorrere i nomi e la titolatura degli imperatori che più incisero sulla vita del
municipium, leggere la triste dedica di un infelicissimus padre al figlio defunto a 22 anni.
La sezione della Statuaria, che raccoglie frammenti di statue e resti architettonici presso i locali della ex palestra comunale è stata inaugurata nel nuovo allestimento nel 2003. Gli oggetti qui esposti ben rappresentano la monumentalità del piccolo municipium. Qui esposte vi sono, fra le molte importanti sculture, la monumentale ricostruzione del mausoleo e la statua acefala della ninfa, rinvenuta presso le terme.
All'interno del Centro Visita della Riserva Naturale del Sasso di Simone vi sono inoltre ulteriori preziose testimonianze della storia della Sestino romana, quali il "Glirario" e la riproduzione di un "Aes signatum" rinvenuto nella zona e ora a Berlino.
Exibições
Objetos com recurso de áudio
-
1 iscrizioni funerarie - percorso blu
-
2 - Imperatori - percorso arancione
-
3 - Imperatori - percorso arancione
-
4 - iscrizioni funerarie - percorso blu
-
5 - Imperatori - percorso arancione
-
6 - Iscrizioni funerarie - percorso blu
-
7 - personaggi illustri di Sestino - percorso verde
-
8 - personaggi illustri di Sestino - percorso verde
-
9 - Imperatori - percorso arancione
-
10 - Imperatori - percorso arancione
-
11 - Imperatori - percorso arancione
-
12 - Imperatori - percorso arancione
-
13 - personaggi illustri di Sestino - percorso verde
-
14 - Imperatori - percorso arancione
-
15 - iscrizioni sacre - percorso viola
-
16 - Imperatori - percorso arancione
-
17 - personaggi illustri di Sestino - percorso verde
-
18 - personaggi illustri di Sestino - percorso verde
-
19 - personaggi illustri di Sestino - percorso verde
-
20 - personaggi illustri di Sestino - percorso verde
-
21 - personaggi illustri di Sestino - percorso verde
-
22 - iscrizioni funerarie - percorso blu
-
23 - iscrizioni funerarie - percorso blu
-
24 - Iscrizioni funerarie - percorso blu
-
25 - Iscrizioni funerarie - percorso blu
-
Statua maschile panneggiata
-
Statua di togato (n° inv. 113206)
-
Statua di togato (n° inv. 113205)
-
Capitello corinzio (n° inv. 113192)
-
Capitello corinzio (n° inv. 113163)
-
Parte inferiore di statua di togato (n° inv. 113207)
-
Torso acefalo di statua di togato (n° inv. 113199)
-
Statua di togato (n° inv. 113201)
-
Statua di fanciullo togato con bulla (n° inv. 113209)
-
Parte inferiore di statua femminile (n° inv. 113197)
-
Frammento di statua di togato (n° inv. 113204)
-
Testa colossale di Augusto (n° inv. 113200)
-
Testa femminile velata (n° inv. 113195)
-
Testa Maschile (n° inv. 113194)
-
Testa maschile (n° inv. 113193)
-
Parte inferiore di statua togata (n° inv. 113202)
-
Busto di statua togata (n° inv. 113196)
-
Bassorilievo "Ludi Curiali"
-
Bassorilievo "Damnatio ad bestias"
-
Statuetta di Eros prigioniero (n° inv. 113198)
-
Ninfa con conchiglia
-
Torso di Artemis (n° inv. 113208)
-
Mausoleo
-
Aes signatum
-
Glirarium
-
Marco Aurelio
-
Augusto
-
La Domus romana
-
Il Foro romano
-
Il Municipium
-
Le Terme romane
-
Storia dei ritrovamenti
-
La famiglia dei Voluseni
-
La famiglia dei Caesii
-
Gli Alimentari
-
Tribu Clustumina
-
Nomi e significati della Sestinum romana
Análises
Baixe o aplicativo gratuito izi.TRAVEL
Crie seus próprios tours em áudio!
O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito