Audio tour Quadreria delle Scale
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
I dipinti disposti sulle pareti della scala sono in gran parte opere anonime di cui diamo l'elenco, fatte a ricordo dei Guardian Grandi e di altri benemeriti confratelli della Scuola, di non rilevante interesse artistico. Sul pianerottolo a destra: "Scontro navale nel Golfo di Patrasso" (tela, cm. 145x175). Modi di Francesco Fontebasso. Dipinto votivo di un confratello a ricordo di una battaglia navale nel Golfo di Patrasso avvenuta nel 1751. Sul soffitto: "La scala di Giacobbe" (tela, cm. 183x160), datato 1747, con il nome del Guardian Grande "Luca Zuanica". Scuola di Sebastiano Ricci. Salendo la scala, a sinistra: "S. Cristoforo" (tela, cm. 73x90). Opera del Seicento. "Entrata di Gesù a Gerusalemme" (tela, cm. 98x116), con il nome del Guardian Grande "Luca Ivanovich, 1746". "S. Giorgio e S. Trifone" (tela, cm. 113x113), con la scritta: "Vincenzo de' Galli 1700". Salendo la scala, a destra: "S. Giorgio e la principessa" (tela, cm. 107x107). Opera del Seicento. "Gesù in gloria con la Madonna, Angeli e Santi" (tela, cm. 98x1 16), con il nome del Guardian Grande "G. Paolo Caminarovich", 1743. "La predica del Battista" (tela, cm. 113x113), con la scritta "Giovanni Barich". Opera del Settecento. Sul soffitto della scala: "S. Trifone", (tela, cm. 86x107) e "L'Annunciazione", (tela, cm.146x110). Opere entrambe del Seicento.
Tour stops
-
Acquasantiera
-
Battaglia navale di Ivanovich
-
Il pannello con i tre Santi patroni.
-
Scala Santa di Giacobbe
-
Dudan
-
San Cristoforo
-
San Giorgio e il drago
-
Gesù in gloria con la Madonna, Angeli e Santi
-
La predica del Battista
-
Trifone e San Giorgio con Guardian Grande
-
Gesù in gloria con la Madonna, Angeli e Santi.
-
Annunciazione
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free