Audio tour

Audio tour 05-La scultura presepiale

La scultura presepiale

L’arte presepiale trapanese è rappresentata da una vasta collezione di figurine da presepe realizzate in legno scolpito associato alla tela impregnata di gesso e colla, tecnica che gli scultori trapanesi utilizzarono anche per la realizzazione dei celebri gruppi processionali dei “Misteri”. Tra i maestri distintisi in tale arte si annovera il trapanese Giovanni Matera, soprannominato “lu pasturaru”, attivo nella seconda metà del Seicento fra Trapani e Palermo, che con accenti di autentico lirismo seppe immortalare la vita quotidiana dei contadini e dei pastori siciliani del suo tempo. La locale arte presepiale è rappresentata inoltre dai settecenteschi presepi in alabastro, avorio e materiali marini riferibili a botteghe gravitanti nell’orbita dello scultore Andrea Tipa, creazioni che interpretano con assoluta originalità il gusto rococò proprio dell’epoca. In tali opere la fantasia e l’estro degli artigiani trapanesi, abilissimi nell’associare materiali diversi, si sposano con il rinnovato interesse scientifico-naturalistico per il mondo sommerso, proprio del secolo dei lumi. Tra i numerosi presepi esposti va ricordato infine quello in rame dorato, corallo, smalto e argento,  in cui la scena della Natività si inserisce, secondo il gusto del tempo, all’interno di un’architettura classica in rovina.

 

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone