Audio tour Giuseppe Penone. Scultura (19 marzo - 26 giugno 2016)
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
Il Mart dedica un’importante mostra a Giuseppe Penone, tra i maggiori artisti della scena internazionale. Dal 19 marzo al 26 giugno 2016 al Mart di Rovereto, oltre sessanta opere ripercorrono alcuni dei principali momenti della ricerca dell’artista, con particolare attenzione alla produzione più recente. In un allestimento pensato dallo stesso Penone e da Gianfranco Maraniello, attraverso una fruizione inimmaginata delle sculture e dello spazio, si indaga il rapporto tra opera e ambiente. Gli ampi spazi espositivi del secondo piano, pura architettura liberata dalle pareti interne, sono delimitati semplicemente dai muri perimetrali e dai pilastri e ricevono la luce zenitale dagli alti lucernari finalmente aperti. La mostra si collega così alle condizioni ambientali, alla luce naturale e, idealmente, allo straordinario paesaggio montano che circonda il Mart.
L’esposizione supera il concetto di retrospettiva per cedere il passo all’indagine sull’evoluzione di una pratica artistica e stilistica che, in questo caso, si snoda all’interno di un ambiente museale che riscrive la propria museografia. Con Penone, il Mart interroga l’idea stessa di museo contemporaneo. L’intero progetto diventa un invito a visitare gli spazi in maniera sconosciuta, attraverso itinerari mai disegnati prima che includono anche volumi complementari a quelli espositivi. Al centro, l’esperienza dell’arte.
Intitolata semplicemente con il nome dell’artista e la sua pratica, la mostra approfondisce i gesti fondativi e le forme della scultura nell’opera di Giuseppe Penone, che nella sua carriera ha esplorato diversi materiali: il bronzo, il marmo, il legno, la terracotta, il cristallo, l’onice o il fogliame. Nel continuo passaggio da un materiale all’altro si riconosce la profonda riflessione sulla materia, sulla natura e in particolare sull’universo vegetale. L’albero, che l’artista considera “l’idea prima e più semplice di vitalità, di cultura, di scultura”, è da sempre uno degli elementi centrali del lavoro.
Fin dagli esordi Penone è interessato all’indagine sulle soglie della percezione, come gli occhi o la pelle, che separano il corpo e la coscienza da ciò che li circonda. L’intera ricerca è inoltre un’esplorazione sulla scultura e sul divenire, al punto che spesso le opere vengono modificate o ripensate in occasione di successive installazioni.
È il caso della mostra al Mart che presenta sculture inedite, lavori di grandi dimensioni, significative riletture di lavori storici e opere più recenti, in stretta relazione con gli ambienti architettonici.
Come scrive il regista Alain Fleischer nel suo saggio in catalogo: “Ogni epoca e ogni disciplina è contraddistinta dal grande artista che la firma. Ci fu un’epoca in cui la storia della scultura portava la firma di Rodin, poi ci fu quella di Brancusi, di Giacometti. Direi che la nostra epoca sia quella in cui la scultura porterà la firma di Penone. […] Penone inventa sforzandosi di perseguire una verità della materia. Reinventa una necessità della scultura come spiegazione del mondo […] Oggi Penone non è nella storia della scultura, è colui che produce un particolare momento storico.”
Tour stops
Reviews
1 review
Review this tour-
07-29-2016
ho usato l'app per visitare la mostra di Giuseppe Penone scultura. Interessante e utile avere la voce dell' artista che in modo naurale e non meccanico i guida nella visit delle sue opere raccontando aneddoti sulla loro relaizzazione, come avere l'artista in mostra. bella idea
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free