Audio tour Sala 2 - Conchiglie, Flauti, Scacciapensieri, Traccole e Campanacci
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
In questa sala, che ospita anche la maschera carnevalesca dell’Orso di Saponara ed una sezione dedicata al ciclo del vino, dagli aerofoni ha inizio il viaggio alla scoperta dei suoni della tradizione.
In particolare, è possibile osservare la tromba di conchiglia, dalle origini mitologiche; la famiglia dei flauti di canna, da quelli semplici a quelli tripli passando per quello di Pan, che ci riportano all’antico mondo pastorale mediterraneo, per poi incontrare gli strumenti da suono, detti idiofoni, ovvero sonagliere, campanacci, traccole, raganelle, scacciapensieri, il cui suono è prodotto dalle vibrazioni dello stesso materiale con il quale sono costruiti.
Tutti questi strumenti erano funzionali sia ad alcuni specifici contesti di lavoro, sia ad ambiti rituali e cerimoniali di festa, sacri e profani.
In questa sala una scheda video propone documenti di ricerca relativi alle occasioni d’uso degli stessi strumenti, oltre che mostrare, nel caso del doppio flauto le principali fasi di costruzione ad opera di un pastore-suonatore.
Tour stops
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free