Museum Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria "Paolo Graziosi"
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
Orari di apertura al pubblico
Lunedì: 15:30 - 18:30
Martedì: 9:30 - 12:30; 15:30 - 18:30
Mercoledì: 9:30 - 12:30
Giovedì: 9:30 - 12:30; 15:30 - 18:30
Venerdì: 9:30 - 12:30
Sabato: 10:00 - 12:30
Domenica chiuso
Per info e prenotazioni visite guidate: 055 295159 - info@museofiorentinopreistoria.it
Il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi”, collocato al primo piano dello storico ex convento delle Suore Oblate, conserva importanti raccolte di materiali paletnologici e paleontologici riguardanti la più antica storia dell’uomo.
I numerosi documenti (in originale e in copia) vanno dalla prima Età della Pietra (Paleolitico) fino all’Età dei Metalli e provengono da scavi e da ricerche avvenute in varie località italiane, europee, asiatiche ed africane.
Il Museo non è un semplice luogo di raccolta e di conservazione dei documenti, ma anche un’istituzione di ricerca, con specifici laboratori scientifici (Archeometria, Antropologia, Archeozoologia, Archeoinformatica, Archeologia forense, Fotografia e disegno).
È attivo grazie al continuo incremento delle collezioni, del loro studio, della loro pubblicazione e con attività didattiche diversificate per fasce di età.
What's new
Al momento sono state inserite in questa audioguida le sole sezioni della prima sala.
Il materiale relativo alle sezioni della seconda sala, in corso di lavorazione, saranno inserite prossimamente.
Plan your visit
- Biblioteca e Archivio del Risorgimento, Via Sant'Egidio, Quartiere 1, Florence, Tuscany, 50122, Italy
- http://www.museofiorentinopreistoria.it
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
L'orso delle caverne
-
Elefante antico (Elephas antiquus o Palaeoloxodon antiquus)
-
Ippopotamo anfibio (Hippopotamus amphibius)
-
Rinoceronte delle steppe (Stephanorhinus hemitoechus) Rinoceronte di Merck (Stephanorhinus kirchbergensis o Rhinoceros merckii)
-
Uro (Bos primigenius)
-
Cervo elafo (Cervus elaphus)
-
Bisonte delle steppe (Bison priscus)
-
Le glaciazioni
-
Australopithecus
-
Australopithecus africanus - "Bambino di Taung" (Sudafrica)
-
Australopithecus africanus - STS-5 "Mrs. Ples"
-
Australopithecus afarensis - “Lucy”
-
Kenyanthropus platyops - KNM-WT 40000
-
Paranthropus boisei - “Nutcracker Man"
-
Il genere Homo
-
Homo habilis - KNM-ER 1813
-
Homo ergaster
-
Homo ergaster - KNM-WT 15000 “Ragazzo di Nariokotome”
-
Homo erectus
-
Homo heidelbergensis
-
Homo neanderthalensis
-
Homo sapiens
-
Il Paleolitico
-
Il Mesolitico
-
Il Neolitico
-
La ceramica neolitica
-
L'Età del Rame
-
L'Età del Bronzo
-
L'Età del Ferro
-
Credits
-
Fonti iconografiche
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free