Museum

Museum IL MONDO IN UNA FINESTRA: LA NATURA RINASCIMENTALE | I.S.I.S. "Leonardo da

QR code

Museum info

About the museum

Fin dall'antichità gli elementi naturali sono stati insigniti di grande carattere simbolico, in un continuo oscillare tra paura e ammirazione e la storia dell'arte ha risentito di questi aspetti. I primi elementi rappresentati hanno come unico intento comunicativo quello legato alla simbologia a loro associata e si affiancano ai soggetti sacri senza particolare cura dei dettagli. Col passare del tempo, invece, all'intento simbolico si affianca quello più artistico, di rappresentazione del vero e cura dei dettagli. Nel Rinascimento, così come si assiste all'evoluzione della rappresentazione dell'uomo, che acquista maggiore naturalezza sia nelle pose che nei gesti, allo stesso modo anche la natura viene rappresentata in modo veritiero, con minuzia di dettagli e acquistando profondità. Non è mero accessorio ma coprotagonista dell'inquadratura scelta dall'autore, conferendo all'opera una valenza comunicativa molto più forte. 

Plan your visit

  • 156c, Viale dei Mille, Valverde, Cesenatico, Unione Rubicone e mare, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, 47042, Italy

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone