Museum Arsoli Città Museo
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
“Arsoli Città Museo” nasce per salvaguardare e valorizzare il patrimonio demoetnoantropologico e storico del territorio di Arsoli. Un progetto che, sin dal 1993, ha visto confluire e concretizzare, in un’articolazione d’insieme, esperienze, risorse, studi su settori della realtà locale per poi raccoglierli in un unico disegno. Un modo di riunire tutte le peculiarità e gli aspetti caratteristici di Arsoli e, nel contempo, recuperare siti e costruzioni che rappresentano un valore per la comunità, con la definizione di un “itinerario” turistico immersivo. Una proposta integrata che punta al potenziale visitatore interessato ai valori di quel “turismo minore” della Valle dell’Aniene, che si pone al fianco di quello verso i centri più grandi, quali Tivoli e Subiaco.
Non un solo luogo, ma tanti siti collegati in un unico percorso ove si connotano idealmente varie linee di interesse che si accavallano e si integrano vicendevolmente. Un percorso completo che fa di tutto il paese “un museo vivente”, secondo una concezione nuova che – nella valorizzazione degli elementi archeologici, monumentali e naturalistici e delle narrazioni demo-antropologiche – vede il più ampio contesto storico-urbanistico come il più idoneo contenitore museale.
AUDIOGUIDA ARSOLI CITTA' MUSEO
Credits
Direzione Scientifica Emiliano Migliorini
Testi Emiliano Migliorini
Voice Off Viviana Picariello
Fotografie Marco Bonomo | Claudia Ioan | Museo delle Tradizioni Musicali
Organizzazione Chiara Bruni
Attività realizzata grazie al finanziamento del Ministero della Cultura (Fondo per il funzionamento dei Piccoli Musei 2021)
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
Zampogna zoppa
-
Organetto (Fisarmonica diatonica)
-
Tamburello (Tamburo a cornice)
-
Tamburo a frizione (Pilaccia)
-
Zampogna di canna (Zampognette)
-
Ciaramella (Bifera)
-
Flauti di canna (Ciufalitti, Cifujtti)
-
Troccola (Tavella)
-
Punteruoli per accordatura (Stuzzicarejji)
-
Clarinetto di canna con ancia innestata (Zampugnetta)
-
Clarinetto di canna (Zampugnetta)
-
Campanaccio
-
Ancia doppia
-
Ancia semplice
-
Crotalo (Gnàccare a maniglia)
-
Raganella (Tràccula)
-
Triangolo (Acciarinu)
-
Tromba naturale
-
Contrabbasso ad ancia
-
Flicorno tenore
-
Flicorno contralto
-
Sax soprano
-
Helicon in Mib (Basso a tracolla)
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
