Audio tour 01 - Alfio, Filadelfo e Cirino: la storia e il culto dei tre santi martiri
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
In questa audioguida troverete l'agiografia dei Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino e altre curiosità sulla loro vita.
Nel caso di Alfio, Filadelfo e Cirino, fratelli e martiri sotto Gallo imperatore nel 253 d. C., è molto stretto il rapporto sia tra agiografia e drammaturgia popolare della santità sia fra iconografia e drammaturgia.
I nomi di Alfio, Filadelfo e Cirino, eppure ricorrono anche associati al nome di Tecla e a quello di Sant'Andrea Apostolo; lo stesso infatti, si dice che apparve loro in carcere durante gli otto mesi di prigionia a Lentini.
Pare che il testo liturgico più antico sui Santi Martiri sia quello venerato da Ambrogio Vescovo (contenuto nel ser. n.77).
Il culto dei Santi Martiri si è precocemente irradiato dal Mediterraneo e velocemente diffuso sia in Oriente sia in Occidente. Dalla Sicilia e da Malta, come si diceva, il culto per i santi martiri raggiunse presto Roma per rinvigorire i complessi rapporti tra Sede Apostolica e la Sicilia.
Già gli atti stessi del martirio, nella parte conclusiva, offrono importanti riscontri sulla diffusione del culto dei martiri, che in effetti, è molto precoce: mentre si svolgevano con ogni onore i tipici riti della tumulazione dei corpi, a cura di Tecla, Giustina e i personaggi della prima comunità cristiana leontina, già il popolo cominciò a praticare la sepoltura dei propri defunti cari, presso le tombe dei martiri.
La voce narrante di questa introduzione è di Giorgio Franco
Tour stops
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
