Audio tour

Audio tour Meccanismi didattici

Il Museo possiede un’antica collezione di meccanismi didattici risalenti alla seconda metà del XIX secolo.

La collezione comprende oltre cento modelli in metallo o in legno di macchine elementari, cinematismi, organi di trasmissione e meccanismi per la descrizione di profili di accoppiamento tra elementi meccanici. Altri ancora rappresentano le principali tipologie di macchine a vapore, che nel XIX secolo erano utilizzate in vari settori dell’ingegneria civile ed industriale. La maggior parte di questi modelli, sono stati costruiti a scopo didattico da aziende specializzate tedesche e italiane tra cui la Schröder di Darmstadt (Germania) e la Eisentraeger di Milano.

Nel corso del tempo tale collezione è stata progressivamente aggiornata grazie all'acquisizione di meccanismi didattici realizzati per illustrare i sistemi meccanici di nuova concezione, tra cui i moderni sistemi di trasmissione, alcune macchine idrauliche e, soprattutto, le varie tipologie di motori a combustione interna. Questi ultimi sono prevalentemente piccoli motori per modellismo dinamico, perfettamente funzionanti. Tra questi ci sono motori a vapore, ad accensione comandata e ad accensione per compressione, sia a due, sia a quattro tempi, nonché due modelli di motore a reazione.

Gli esemplari più antichi risalgono all’inizio del ‘900 e sono dei pezzi unici di costruzione artigianale, altri invece, abbastanza rari e ricercati dai collezionisti, sono stati prodotti da aziende specializzate, straniere e italiane, tra cui l’americana McCoy e la Micromeccanica Saturno di Bologna.

Per saperne di più clicca qui.

 

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone